l'editoriale
Cerca
LA PROTESTA
05 Maggio 2025 - 16:45
Torino diventa protagonista di un'intensa mobilitazione legale dalla durata di tre giorni. Dal 5 al 7 maggio 2025, gli avvocati della camera penale "Vittorio Chiusano" hanno deciso di aderire all'astensione dalle udienze come segno di dissenso nei confronti del decreto sicurezza approvato l'11 aprile scorso dal governo guidato da Giorgia Meloni.
Il decreto sicurezza, voluto dall'esecutivo Meloni, è stato accolto con preoccupazione da parte della comunità legale. Secondo la camera penale "Vittorio Chiusano", le nuove norme rappresentano una minaccia ai principi costituzionali, introducendo ipotesi di reato e aggravanti che mancano di un fondamento giuridico razionale. Le pene sono aumentate in modo sproporzionato, e il decreto sembra criminalizzare la marginalità e il dissenso, piuttosto che affrontare le radici dei problemi sociali.
L'assemblea di oggi, 5 maggio, nell'aula 74 del tribunale di Torino, ha visto la partecipazione di figure come l'avvocata Giulia Boccassi, membro della giunta dell'unione camere penali italiane, e il professore Andrea Giorgis dell'Università di Torino. Un altro aspetto critico sollevato dagli avvocati riguarda la situazione carceraria. Le misure previste dal decreto, secondo i legali, non faranno altro che aggravare il sovraffollamento degli istituti penitenziari, senza affrontare il drammatico aumento dei suicidi tra i detenuti. Gli avvocati della "Vittorio Chiusano" non usano mezzi termini: è necessario mobilitarsi ora per difendere i principi della Costituzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..