l'editoriale
Cerca
Sensibilizzazione sul Lupus Eritematoso Sistemico
05 Maggio 2025 - 16:00
Mole Antonelliana illuminata di viola: il colore del LES
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una patologia autoimmune che, sebbene colpisca migliaia di persone, rimane ancora poco conosciuta. Sabato 10 maggio 2025, il World Lupus Day si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica su questa malattia complessa e cronica.
La Reumatologia della Città della Salute e della Scienza di Torino, presso l'ospedale Molinette, si prepara a ospitare un evento scientifico di grande rilevanza, "VascuLES", il 9 maggio. Diretto dal dottor Enrico Fusaro, l'evento si concentrerà sugli ultimi aggiornamenti relativi al Lupus e alle Vasculiti Sistemiche. Queste patologie rappresentano una sfida per il singolo paziente e pongono un significativo onere sanitario e sociale. La serata culminerà con l'illuminazione della facciata dell'ospedale di viola, il colore del LES.
Il Lupus Eritematoso Sistemico è una malattia sistemica, che può colpire qualsiasi parte del corpo. La sua natura autoimmune implica che il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani, causando infiammazione e danni. Con una prevalenza di circa 50 casi ogni 100.000 abitanti, si stima che a Torino vi siano circa 500 persone affette, 1100 nella città metropolitana e 2100 in tutta la regione Piemonte. Il LES colpisce prevalentemente le donne in età fertile, con un rapporto di 9:1 rispetto agli uomini, ma non risparmia nemmeno i bambini.
La diagnosi del LES si basa su un'attenta valutazione clinica e su esami strumentali che evidenziano alterazioni immunologiche tipiche. La variabilità delle manifestazioni cliniche rende la diagnosi e il trattamento una sfida continua. Le terapie mirano a prevenire le riacutizzazioni, indurre la remissione e trattare le comorbidità. L'approccio terapeutico è personalizzato, combinando cortisonici, immunosoppressori, immunomodulanti e farmaci antimalarici.
Presso la Reumatologia della Città della Salute e della Scienza di Torino, la Lupus Clinic rappresenta un modello di eccellenza nell'approccio multidisciplinare al LES. In collaborazione con il Gruppo LES Italiano ODV, la clinica si impegna nella diagnosi precoce, nella gestione integrata del paziente e nella ricerca di terapie innovative. Questo approccio consente di migliorare la qualità della vita dei pazienti, permettendo loro di realizzare i propri progetti di vita, inclusa la possibilità di una gravidanza regolare.
La celebrazione del World Lupus Day culminerà con l'illuminazione della Mole Antonelliana che si tingerà di viola per ricordare a tutti l'importanza della ricerca e della sensibilizzazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..