l'editoriale
Cerca
Premio InediTo RitrovaTo
05 Maggio 2025 - 17:00
Una scena del film "Totò, Peppino e la Malafemmina"
Nel contesto della 24ª edizione del Premio InediTo – Colline di Torino 2025, uno dei più prestigiosi concorsi letterari italiani dedicati alle opere inedite, il Premio InediTo RitrovaTo sarà assegnato a Antonio de Curtis, meglio conosciuto come Totò. Questo speciale riconoscimento è dedicato a opere mai pubblicate di scrittori scomparsi e, nelle edizioni precedenti, è stato conferito a figure di spicco della letteratura come Primo Levi, Alfonso Gatto, Italo Svevo, Alessandro Manzoni, ser Piero Da Vinci e Grazia Deledda.
Il premio sarà assegnato a una lettera inedita in cui Totò ringrazia il giornalista Carlo Nazzaro—direttore del Roma e del Mattino—per aver firmato la prefazione della prima edizione di ‘A Livella, celebre raccolta poetica del principe della risata.
La scoperta di questo documento è avvenuta grazie al pronipote di Nazzaro, Max Brod, giornalista e autore televisivo della Rai, che riceverà un riconoscimento speciale per il ritrovamento della lettera. L’evento culminante della manifestazione, organizzata dall’associazione Il Camaleonte di Chieri (Torino) e diretta da oltre vent’anni dal poeta e performer Valerio Vigliaturo, si svolgerà sabato 17 maggio con una lettura musicata della lettera di Totò e di alcuni versi tratti dalla sua raccolta poetica.
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio Premio InediTo, che ogni anno sostiene i vincitori nella pubblicazione e promozione delle loro opere, grazie a un montepremi di 8.000 euro. Le opere premiate vengono pubblicate con editori di rilievo come La Nave di Teseo, Fandango e Moretti & Vitali, e hanno l’opportunità di essere presentate in concorsi e rassegne prestigiose, tra cui il Premio Strega, Premio Hystrio, Più libri più liberi, Bookcity Milano, AstiMusica e Premio Lunezia.
Dopo la selezione degli 84 finalisti—scelti tra 864 iscritti e 906 opere provenienti da tutta Italia e dall’estero, grazie al lavoro del comitato di lettura—la proclamazione dei vincitori avverrà durante il Salone del Libro di Torino, momento clou della manifestazione.
Nel programma del Salone Off, gli estratti delle opere verranno interpretati dall’attrice, autrice e regista Ilaria Drago, membro della giuria, accompagnata dai musicisti Paolo Dellapiana (strumenti elettronici non convenzionali) e Fabrizio Modonese Palumbo (viola elettrica e percussioni metalliche).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..