l'editoriale
Cerca
IL CASO
06 Maggio 2025 - 13:26
Il Comune di Torino rafforza il proprio impegno a tutela delle persone senza dimora. Con una delibera approvata questa mattina dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Jacopo Rosatelli e co-firmata dagli assessori Marco Porcedda (Sicurezza e Polizia Locale) e Francesco Tresso (Protezione civile), è stata confermata fino al 30 aprile 2026 la continuità del servizio nei due principali hub cittadini per l’accoglienza: le strutture di via Traves 15 e dell’ex Buon Pastore in corso Regina Margherita 153. Attivi 24 ore su 24, i due presidi offrono ospitalità e supporto a persone in condizione di grave fragilità, compresi nuclei familiari e minori stranieri non accompagnati in attesa di collocazione. Le attività includono accompagnamento socioeducativo e orientamento verso percorsi di inclusione abitativa e sociale. Nel 2024 sono già oltre mille le persone che hanno trovato ospitalità nei due hub, che hanno una capacità complessiva di accoglienza fino a 150 posti.
La proroga si inserisce nel Piano di Inclusione Sociale della Città e arriva dopo i risultati positivi della sperimentazione dell’apertura annuale della struttura di corso Regina Margherita, pensata anche per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e delle ondate di calore. Anche il sito di via Traves è stato riqualificato per un utilizzo continuativo, estivo incluso. «Garantire la continuità di questi due presidi – dichiara l’assessore Jacopo Rosatelli – significa consolidare un modello di intervento fondato sulla personalizzazione dei percorsi, l’accesso ai diritti fondamentali e la costruzione di opportunità concrete di inclusione. Questi spazi non sono solo un riparo sicuro, ma luoghi in cui le persone possono essere ascoltate e accompagnate verso opportunità di autodeterminazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..