Cerca

Il caso

Aggrediva violentemente le vittime per rapinarle: denunciato un 27enne ad Alessandria

Ora il malintenzionato si trova in una struttura sanitaria per malati psichiatrici nel Torinese

Aggrediva violentemente le sue vittime nel tentativo di rapinarle. Gli episodi sono successi ad Alessandria, con protagonista un giovane di 27 anni, senza fissa dimora e già noto alle forze dell'ordine. La vicenda ha portato alla denuncia e al ricovero del responsabile in una struttura sanitaria per malati psichiatrici nel Torinese.

La prima aggressione dell'uomo è avvenuta il 29 gennaio, tra le vie Verona e Padova, quando un uomo è stato brutalmente aggredito mentre si trovava in compagnia della figlia minorenne. L'aggressore, con una violenza inaudita, lo ha scaraventato a terra per due volte, colpendolo al volto e cercando di strappargli lo zaino. La figlia, testimone impotente della scena, ha ripreso tutto in un video che si è rivelato cruciale per le indagini. La vittima, trasportata al pronto soccorso, ha riportato un trauma facciale, la frattura di un dito e la rottura di un dente, con una prognosi di un mese.

Nonostante l'intervento tempestivo dei carabinieri, l'aggressore non si è fermato. Il 6 febbraio, nella stessa zona, ha preso di mira un gruppo di genitori in attesa dei figli fuori da scuola. Anche in questo caso, la violenza è stata la sua arma principale, cercando di strappare un telefono dalle mani di una delle vittime. Solo il giorno successivo, una delle persone coinvolte ha trovato il coraggio di denunciare l'accaduto, permettendo alle forze dell'ordine di identificare il responsabile grazie alle immagini di videosorveglianza.



Il giovane, un extracomunitario senza permesso di soggiorno, ha un passato già segnato da precedenti con la giustizia. Al momento della notifica dell'obbligo di presentazione giornaliera alla polizia giudiziaria, il 27enne ha reagito con violenza, confermando la sua pericolosità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.