Cerca

l'emergenza

La dottoressa del paese va in pensione: 500 bimbi senza pediatra

Succede in provincia di Torino. Ecco l'ennesimo comune piemontese che rimane senza pediatra dal 1° maggio

La pediatra di La Loggia è andata in pensione: emergenza per 429 bimbi

La pediatra di La Loggia è andata in pensione: emergenza per 429 bimbi

Auxilia Foco è andata in pensione il 30 aprile. E adesso, ben 429 bambini (di età compresa tra 0 e 6 anni) di un paese di quasi 9mila abitanti della provincia di Torino sono rimasti senza il pediatra. Succede a La Loggia, dove la dottoressa Foco ha cessato l'attività di pediatra. Cosa accadrà ora? "Tutti i pazienti in età da 0 a 6 anni non compiuti, residenti nel Comune di La Loggia, verranno automaticamente assegnati alla dottoressa Diletta Coppo. Per tutti gli altri assistiti della dottoressa Foco sarà necessario provvedere alla scelta di un nuovo pediatra", precisa l'Asl To5. 

Dunque, molte mamme e papà dovranno cercare un nuovo dottore per i loro figlioletti. Ma non è tutto: pare infatti che la dottoressa Diletta Coppo abbia già raggiunto il tetto massimo di piccoli pazienti e sia stato suggerito ai genitori di portare i loro bimbi a Nichelino (che dista 7,5 chilometri da La Loggia). La problematica di La Loggia è stata sollevata oggi, mercoledì 7 maggio, dalla consigliera regionale Pd, Laura Pompeo, nel corso della conferenza stampa che il Partito Democratico ha organizzato per presentare i dati su assunzioni e cessazioni in Asl e ospedali piemontesi nel 2024. «I genitori sono rimasti spiazzati - ha detto Pompeo - perché la dottoressa non ha avvisato che sarebbe andata in pensione». Con ogni probabilità, l'Asl To5 dovrà fare un nuovo bando

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.