Cerca

Economia

Dalla Regione un milione di euro in più per Pro Loco e Associazioni d’Arma: 180.000 euro solo per la provincia di Torino

Stanziati ulteriori fondi per rafforzare eventi locali e tradizioni, coinvolgendo oltre 600 realtà associative piemontesi

Dalla Regione un milione di euro in più per Pro Loco e Associazioni d’Arma: 180.000 euro solo per la provincia di Torino

La Regione Piemonte rafforza il proprio impegno a sostegno del mondo associativo locale, stanziando un ulteriore milione di euro destinato a Pro Loco e Associazioni d’Arma attive sul territorio. Questo nuovo finanziamento si aggiunge ai 5 milioni già assegnati nel settembre 2024, portando la dotazione complessiva del bando a 6 milioni di euro.

Gli interventi previsti riguardano principalmente l’acquisto di attrezzature per l’allestimento di strutture e palchi dedicati a manifestazioni locali e il potenziamento dell’organizzazione degli eventi, migliorando la qualità e la diffusione su tutto il territorio regionale.

Grazie a questo nuovo stanziamento e alla revisione della graduatoria del bando, sarà possibile finanziare altri 40 progetti, precedentemente esclusi per esaurimento fondi:

  • 25 presentati dalle Pro Loco.

  • 15 da Associazioni d’Arma.

Solo nella provincia di Torino, sono stati assegnati 180.000 euro, suddivisi tra 109.800 euro per quattro Pro Loco e 70.200 euro per quattro Associazioni d’ArmaCon questi nuovi finanziamenti, il totale delle realtà associative che hanno beneficiato dei fondi regionali sale a 53, per un importo complessivo di 1.329.000 euro.

Secondo il presidente della Regione Alberto Cirio, insieme agli assessori Marina Chiarelli, Maurizio Marrone, Andrea Tronzano e Gianluca Vignale, questa misura risponde a una forte richiesta da parte delle associazioni“Le Pro Loco e le Associazioni d’Arma sono veri e propri presìdi sociali e culturali, radicati nelle nostre comunità. Valorizziamo chi lavora per la sicurezza e la qualità delle manifestazioni, rafforzando una rete che anima i borghi e le nostre tradizioni.” Anche Fabrizio Ricciardi, presidente di Unpli Piemonte, ha espresso soddisfazione per il nuovo sostegno: “È un segnale concreto di fiducia verso il ruolo delle Pro Loco, che operano con passione per valorizzare il territorio e il suo patrimonio culturale.”

Il bando ha coinvolto oltre 600 realtà associative, confermando il ruolo centrale delle Pro Loco e delle Associazioni d’Arma nella promozione della cultura e nella gestione degli eventi in Piemonte. Secondo Stefano Raso, vicepresidente di Unpli Piemonte, la misura si inserisce nel percorso avviato con la Legge 3, che mira a garantire maggiore sicurezza alle attività delle Pro Loco e a sostenere iniziative turistiche e sociali di qualità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.