Cerca

Giornata Mondiale Croce Rossa

Onorati i volontari della Croce Rossa: la bandiera sventola sul Palazzo della Regione Piemonte

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, si è svolta la cerimonia di consegna della bandiera al Presidente Cirio

Onorati i volontari della Croce Rossa: la bandiera sventola sul Palazzo della Regione Piemonte

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che si celebra ogni anno l'8 maggio — data di nascita del fondatore Henry Dunant — la bandiera della Croce Rossa Italiana è stata esposta oggi sulla facciata del Palazzo della Regione Piemonte

La cerimonia ufficiale di consegna si è svolta questa mattina alle ore 12.00 alla presenza del presidente della Regione, Alberto Cirio. A rappresentare l’impegno quotidiano dei volontari, era presente anche una delegazione di membri della Croce Rossa, invitata a partecipare per rendere omaggio al valore del volontariato umanitario.

“Oggi, il mio pensiero e augurio va a tutte e tutti coloro che sono impegnati sui più diversi fronti a tenere vivi quei principi di rispetto dell’essere umano, comprensione reciproca e convivenza pacifica, affinché la Croce Rossa sia sempre più protezione e cura, e sia alimentata da sempre maggiore fiducia da parte della collettività. E il mio pensiero va anche alle nostre famiglie, che ci sostengono quando, quotidianamente, scegliamo di dedicare il proprio tempo a chi ha bisogno di aiuto. A tutte e tutti voi, che siete testimoni del nostro impegno e tenete viva la nostra Umanità, grazie. Buona giornata della Croce Rossa!”. Questo l'intervento del presidente nazionale della Croce Rossa, Rosario Valastro.

L’iniziativa ha voluto non solo celebrare la ricorrenza internazionale, ma anche rendere visibile e concreto il riconoscimento alle migliaia di volontari che, ogni giorno, offrono assistenza, conforto e sostegno nelle emergenze e nella quotidianità. Finora, nel 2025, 10 volontari e membri del personale delle Società Nazionali sono stati uccisi mentre erano in servizio e molti altri hanno subìto diverse forme di attacchi, ferite, minacce. L’80% dei membri della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa uccisi nel 2025 apparteneva alla Mezzaluna Rossa Palestinese. Altri due membri provengono dalla Mezzaluna Rossa Sudanese e dalla Croce Rossa della Repubblica Democratica del Congo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.