l'editoriale
Cerca
Torino
09 Maggio 2025 - 19:45
La domanda del titolo possono essere stati in tanti a farsela: ma cosa c'è dietro il toro e l'evidente derivazione di Torino nel nome della città?
Una leggenda popolare affonda le sue radici nei boschi che un tempo circondavano la zona. In quell’epoca remota, quando la città non aveva ancora un nome, la popolazione era terrorizzata da un enorme serpente, descritto come un mostro di proporzioni spaventose, “con non si sa quante teste”, capace di divorare chiunque incontrasse sul suo cammino.
L’angoscia dei cittadini crebbe fino a spingere le autorità a riunirsi in consiglio. “Bisogna trovare qualcuno che abbia il coraggio di affrontare il drago”, propose un anziano consigliere. Ma la paura paralizzava anche i più audaci. Si offrì quindi una ricompensa a chi fosse disposto a sfidare la bestia. Eppure, nessuno si presentò. Fu allora che un giovane contadino si fece avanti. Disse di possedere un toro “il più bello che si sia mai visto”, robusto, forte e coraggioso. Il suo piano era semplice e folle al tempo stesso: ubriacare l’animale con vino rosso e spedirlo contro il serpente. Alla domanda del consigliere su come potesse garantire la riuscita dell’impresa, il giovane rispose con fermezza: “Il drago russa ed il mio toro gli si butta sopra”.
Il piano fu messo in atto. Il toro, ebbro e furente, caricò la creatura con una tale violenza che il drago venne abbattuto al primo assalto. Il popolo esplose in un’esultanza collettiva: la città era salva. Per celebrare l’impresa, il giovane fu onorato, il toro divenne simbolo di forza e protezione, e il mostro ucciso venne rimosso come minaccia. In segno di riconoscenza, fu deciso di apporre il toro sullo stemma cittadino e dare alla città un nome: Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..