l'editoriale
Cerca
Torino
07 Maggio 2025 - 22:30
Se si è piemontesi, può essere successo che i parenti più anziani per riprendere un nipote un pò tontolone se ne sia uscito con "furb coma Gariboja", letteralmente furbo come Garibuia. Ma la leggenda dietro a questo personaggio la conoscete?
La figura di Garibuia emerge come un esempio di astuzia, capace di ingannare anche nei momenti più difficili. Per chi non lo conoscesse, la sua furbizia è proverbiale, come raccontato da un aneddoto che fa luce sulla sua abilità nel risolvere situazioni complicate. Bastava poco per lui per far scendere le noci dal ramo: un semplice colpo con le uova e il gioco era fatto. Lì dove gli altri vedevano solo una difficoltà, Garibuia vedeva un'opportunità. Se non aveva denaro, si rifugiava nelle sue astuzie: il furbo rubava senza farsi scoprire.
Un episodio che segna la sua capacità di agire in modo subdolo coinvolge il fratello Tonino che per non subire un'onta durante la visita di leva decise di ricorrere a un'idea altrettanto brillante: rubare un maiale dal porcile del padre Pelagio. Questo piano audace nonostante la sua apparente semplicità, dimostra l’ingegno che lo contraddistingue, ma anche l'assenza di scrupoli che lo rende capace di azioni tanto spregiudicate quanto ingegnose.
Il rapporto tra Garibuia e il fratello Tonino è l'emblema di una situazione familiare segnata da inganni, ma anche da un sincero tentativo di ottenere il meglio dalle circostanze. In un'altra occasione, la notte sotto il muro del cimitero, Garibuia si è fatto trovare pronto, ma un incontro imprevisto con il prete del paese mette in luce non solo la sua furbizia, ma anche la sua capacità di manipolare la realtà per ottenere ciò che desidera. Il prete, svegliato dal chiasso, si trova coinvolto suo malgrado in una scena tanto bizzarra quanto ironica. Garibuia, avendo già percepito la sua occasione, cerca di approfittarne. Tuttavia, in quella che potrebbe sembrare una fuga, la sua brillantezza si trasforma in una serie di situazioni caotiche e comiche.
Nel racconto di questa vicenda, i momenti di disavventura si alternano a quelli di ilarità, mostrando un personaggio che, nonostante le difficoltà e le circostanze impreviste, non perde mai il suo spirito di astuzia. Garibuia è una figura che, tra astuzia e disavventura, incarna il lato più ironico della furbizia, tra l’inganno e la scappatella mostrando come la vita stessa sembri essere una serie di giochi ingegnosi dove l'intelligenza del protagonista finisce per avere la meglio, seppur in modo spregiudicato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..