Cerca

Burocrazia

Torino: un nuovo servizio digitale per l'immigrazione semplifica le pratiche per i cittadini stranieri

La Questura di Torino introduce un servizio email per facilitare l'integrazione documentale delle pratiche di immigrazione.

Torino: un nuovo servizio digitale per l'immigrazione semplifica le pratiche per i cittadini stranieri

Burocrazia

La Questura di Torino ha recentemente annunciato l'attivazione di un nuovo servizio che promette di semplificare notevolmente le procedure per i cittadini stranieri che si trovano a dover integrare documenti mancanti nelle loro pratiche di immigrazione.

Il nuovo servizio, dedicato agli utenti che hanno ricevuto un preavviso di rigetto, rappresenta un significativo passo avanti verso la semplificazione delle procedure burocratiche. In passato, i cittadini stranieri erano costretti a recarsi fisicamente presso gli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di via Fratelli Ruffini 11, affrontando spesso lunghe code e attese. Ora, grazie alla possibilità di inviare la documentazione richiesta via email, si riducono notevolmente i tempi e le difficoltà legate alla consegna materiale dei documenti.



L'invio della documentazione tramite posta elettronica all'indirizzo pec dedicato (DIPPS184.0000@PECPS.POLIZIADISTATO.IT) non solo evita spostamenti fisici, ma consente anche una gestione più rapida ed efficiente delle pratiche. Gli utenti devono allegare, oltre ai documenti richiesti, la fotocopia della ricevuta postale, di prenota facile o di quella rilasciata dall'ufficio, insieme alla fotocopia del preavviso di rigetto ricevuto. Questa procedura non solo facilita l'individuazione della pratica, ma rappresenta anche un passo verso una maggiore trasparenza e tracciabilità del processo.

L'iniziativa della Questura di Torino si inserisce in un contesto più ampio di modernizzazione dei servizi pubblici, rispondendo a una crescente domanda di efficienza e accessibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.