l'editoriale
Cerca
La svolta di Stellantis
12 Maggio 2025 - 13:30
È arrivata: la nuova Fiat 500 Ibrida esiste realmente e, come vi avevamo anticipato noi mesi fa, la primissima a uscire dalla linea di Mirafiori è di colore bianco. Nello storico stabilimento di Torino, infatti, Stellantis ha iniziato l'assemblaggio delle prime vetture di preserie della 500 Ibrida. Primo step per il ritorno a una piena produzione: l'obiettivo è il mese di novembre (e non ottobre come precedentemente dichiarato).
"La 500 Hybrid offre elettrificazione accessibile e stile iconico, dimostrando che la rilevanza sociale è al centro della missione del marchio - spiega Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO Globale di Stellantis - Con la 500 Hybrid, stiamo rafforzando la produzione a Mirafiori per garantire la produttività dell'impianto e soddisfare la domanda. Le nostre radici sono in Italia e non è un caso che le due FIAT più iconiche siano prodotte qui: la Panda a Pomigliano e la 500 a Mirafiori”.
Da Stellantis precisano che la 500 ha oltre il 70% della produzione realizzata a Mirafiori esportata all'estero. "I primi esemplari preserie sono la prova tangibile che FIAT è sulla buona strada per l'avvio della produzione nel quarto trimestre". L'obiettivo, dichiarato fin dai tempi (ultimi) di Carlos Tavares è di 100.000 unità l'anno.
Nel frattempo, Stellantis vola in Borsa: a metà giornata il titolo guadagna l'8,08 in Borsa, riportandosi sui livelli di aprile. Determinanti paiono le indiscrezioni sull'imminente scelta del nuovo ceo, che secondo Bloomberg sarà Antonio Filosa, attuale capo delle Americhe. Anche se, secondo gli analisti tra cui Intermonte, non sarebbe "un profilo forte".
Sul fronte lavorativo, a Mirafiori viene confermata l’intenzione di procedere senza stop per tutto il mese di maggio, mentre per giugno si tratterà di valutare gli ordini complessivi raccolti dalla Fiat 500e: sufficienti - nel mese di stop per l’installazione delle linee della Ibrida - a far ripartire l’impianto, per quanto su un solo turno, al momento, ma ancora tutti da valutare per quanto riguarda il futuro. La city car elettrica è infatti uscita, per volume di vendite, dalla Top 25 europea. Ed è questo il timore dei sindacati, che restano convinti che sia necessario un reale secondo modello per Mirafiori.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..