l'editoriale
Cerca
filantropia
12 Maggio 2025 - 15:25
L’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo, uno degli enti filantropici più antichi d’Italia, celebra 430 anni di attività, confermando il suo ruolo di riferimento per il sostegno alle persone più fragili. Ogni anno, l’ente coinvolge oltre 17.000 persone tra adulti e minori nei suoi interventi, che si concentrano principalmente su Torino e l’area metropolitana.
Per celebrare questo importante traguardo, è stato presentato un ricco programma di iniziative culturali, artistiche e legate ai nuovi media, con un avvio simbolico il 14 maggio, quando la Mole Antonelliana sarà illuminata di giallo. Il programma è stato svelato nella chiesa dei Santi Martiri, in via Garibaldi, luogo simbolico dove, nell’oratorio, è iniziata la storia dell’Ufficio Pio. La presidente della Fondazione Ufficio Pio, Franca Maino, ha sottolineato il valore di questa celebrazione: "Questo anniversario è un'occasione per far conoscere ciò che facciamo e abbiamo fatto nel tempo, ma anche per proiettarci nel futuro."
La vicesindaca di Torino, Michela Favaro, ha evidenziato il ruolo centrale dell’ente per la città: "La Città e i torinesi sanno di poter contare sulla sua presenza." A rafforzare l’importanza di questa realtà è anche Marco Gilli, presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha ribadito la missione strategica dell’ente nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze: "A Torino la filantropia moderna è nata prima che altrove e oggi rappresenta un modello per tante realtà che operano nel mondo. Oggi i temi centrali sono la transizione tecnologica e il calo demografico: abbiamo avviato un percorso comune in cui tutti i progetti vengono valutati sulla base di dati oggettivi per vedere come migliorarli."
Tra le iniziative in programma, spiccano:
Il podcast “Ogni passo”, che sarà presentato al Salone del Libro, raccontando storie e impatti dell’azione filantropica.
Il percorso a tappe “Walk of Change”, con visite guidate nei luoghi più significativi della storia dell’ente.
La grande festa con le famiglie, prevista per il 5 luglio al Pala Gianni Asti, nel Parco Ruffini, dove sono attese oltre 3.500 persone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..