l'editoriale
Cerca
IL CASO
12 Maggio 2025 - 17:30
Il 15 marzo veniva annunciato dal sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, uno sportello che doveva proteggere i cittadini di fede islamica contro l’islamofobia. Torino è una città dove l’immigrazione continua a crescere e così, secondo l’amministrazione comunale, era necessario preoccuparsi di creare uno spazio per denunciare comportamenti razzisti nei confronti dei cittadini islamici. Immediata fu la reazione dei partiti di centrodestra, con un presidio della Lega proprio sotto al Comune, per ribadire che la Cittá doveva avere altre priorità e «che si trattava solo di propaganda». Due mesi esatti dopo, la consigliera del Carroccio, Elena Maccanti interroga l’assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda, per sapere quante denunce a tema siano state presentate: «Zero. Nessuna segnalazione» sottolinea Maccanti. Nessun atto intimidatorio è stato registrato dalla polizia locale. «Ancora una volta questa amministrazione lavora per ideologie» commenta tagliente la leghista. Che aveva dichiarato, proprio al presidio sotto Palazzo Civico: «Torino ha problemi ben più gravi: sicurezza, degrado urbano, occupazioni abusive e criminalità diffusa. Piuttosto che creare uno sportello mirato strumentalmente a una confessione religiosa, l’amministrazione dovrebbe occuparsi di garantire la sicurezza di tutti i cittadini, innanzitutto dei torinesi perbene. A Barriera di Milano, Aurora, San Salvario il problema non è sicuramente un presunto razzismo contro i musulmani, ma il fatto che gli italiani non possano più uscire di casa!».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..