Cerca

La storia

Addio a Pino, cuore pulsante di Barriera di Lanzo: ci lascia più soli

Addio a 'Pino', l'anima del bar Ste. Pi: un'icona di Barriera di Lanzo e rifugio di generazioni

Addio a Pino, cuore pulsante di Barriera di Lanzo: ci lascia più soli

Si affollano i messaggi di vicinanza e solidarietà nei confronti dei familiari di Giuseppe Trianni, ma che tutti conoscono semplicemente come “Pino”: il titolare dello Ste. Pi. bar di via Lanzo 78, venuto a mancare pochi giorni fa.

Per tanti molto più di un “barista”: «Un’icona, un punto di riferimento per Barriera di Lanzo», commenta un suo cliente, ricordando il suo legame speciale con quel posto. «Tanti i sabato sera passati lì prima di andare a ballare, “rifornendoci” con i suoi panini croccanti», aggiunge. Una vera e propria istituzione per il quartiere.

D’altra parte il locale rappresenta davvero un pezzo di storia: aperto dagli anni Sessanta, con la sua instancabile energia e il “saper fare” tipico di chi si è dovuto fare da sé, Pino ha sfamato diverse generazioni, e la caffetteria ha finito per rappresentare un punto di ritrovo intergenerazionale. Tante le manifestazioni di affetto da parte di chi ieri mattina ha partecipato alle esequie nella chiesa di via Berrino. «Era il posto in cui non andavi semplicemente per mangiare o bere un caffè, ma per chiacchierare con calma», racconta un abitante del quartiere. Un angolo di tranquillità in un mondo che corre sempre più veloce. Ed ora forse ci si sente un po’ più disorientati.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.