l'editoriale
Cerca
Musica
14 Maggio 2025 - 16:05
Andrés Orozco-Estrada
Domani sera, alle 20:30, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il direttore Andrés Orozco-Estrada saranno protagonisti di un concerto dedicato alle musiche della Belle Époque, presso l’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino. L’evento sarà trasmesso in diretta su Radio3, con una replica in live streaming il 16 maggio sul portale di Rai Cultura, e successivamente su Rai5 il 25 settembre in prima serata.
Per la seconda settimana consecutiva, l’Orchestra Rai esplorerà composizioni nate agli inizi del Ventesimo secolo, su richiesta del celebre impresario dei Ballets Russes, Sergej Djagilev. Ad aprire la serata sarà Pulcinella di Igor Stravinskij, un balletto in un atto per piccola orchestra e tre voci soliste, basato su musiche di Giovanni Battista Pergolesi. Composta tra il 1919 e il 1920, quest’opera segna il passaggio di Stravinskij al neoclassicismo, ispirandosi agli stilemi della musica antica. La sua prima rappresentazione, con la coreografia di Léonide Massine e le scene e i costumi di Pablo Picasso, avvenne all’Opéra di Parigi il 15 maggio 1920. Sul palco dell’Auditorium Rai, la partitura sarà interpretata dal mezzosoprano Laura Verrecchia, dal tenore Marco Ciaponi e dal basso Pablo Ruiz.
Nella seconda parte del concerto, spazio a Daphnis et Chloé di Maurice Ravel, un balletto in la maggiore per orchestra, composto tra il 1906 e il 1911 e rappresentato dai Ballets Russes nel 1912 al Châtelet di Parigi. In programma ci saranno le due suite orchestrali, che Ravel estrasse nel 1913 dal suo balletto originale. Quest’anno, il mondo della musica celebra i 150 anni dalla nascita del compositore francese, rendendo questa esecuzione ancora più significativa.
A dirigere il concerto sarà Andrés Orozco-Estrada, direttore principale dell’Orchestra Rai, che ha debuttato con l’ensemble nel maggio 2022 e, nell’ottobre 2023, ha avviato una collaborazione triennale con la compagine torinese. Nato a Medellín, in Colombia, nel 1977, Orozco-Estrada è atteso per una nuova prestigiosa nomina: dalla stagione 2025-2026, diventerà Generalmusikdirektor della Città di Colonia, prendendo le redini della Gürzenich Orchestra e dell’Opera di Colonia. Negli anni, ha collaborato con orchestre di fama mondiale, tra cui i Wiener Philharmoniker, i Berliner Philharmoniker, la Staatskapelle di Dresda, la Gewandhausorchester di Lipsia e il Concertgebouw di Amsterdam.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..