l'editoriale
Cerca
Al Salone del Libro
14 Maggio 2025 - 17:10
Giovanni Agnelli, il nonno dell'Avvocato, non fondò la Fiat. Non da solo. Ma se la prese. Una storia poco nota, che dimentica i veri fondatori della fabbrica di automobili, uno dei quali mancato anche in modo misterioso. Da una operazione finanziaria spregiudicata, anche per i tempi, nacque l'impero Fiat, l'impero degli Agnelli che dopo la guerra vide protagonista - non appena finì di fare il playboy - Gianni Agnelli, l'Avvocato. Ma come mantenne per tanto tempo il suo potere, la sua influenza anche nella politica italiana? E qual era davvero la sua ricchezza? E, oggi, come è passato il potere al nipote John Elkann?
Sono stati considerati la vera Famiglia Reale italiana, gli Agnelli. Anche per la narrazione del loro rapporto con gli Alleati, mentre il vecchio Senatore in qualche modo venne salvato dall'epurazione... C'è un segreto, infatti, nella storia della Fiat a cavallo della seconda guerra mondiale, che svela come la Fiat abbia rischiato di diventare... statale! E la Famiglia Reale italiana non sarebbe stata tale. Famiglia Reale ma non nobile, ché i membri di casa Agnelli la nobiltà l'hanno sempre acquisita con i matrimoni con i partiti giusti!
Lo stesso John Elkann ha sposato una principessa, Lavinia Borromeo, ma non può fregiarsi di questo titolo. Mentre sua madre Margherita Agnelli, con cui è in guerra per l'Eredità, ha il titolo di contessa per il secondo matrimonio con Serge de Paheln. Ginevra Elkann invece è stata contessa per il suo matrimonio, poi finito, rischiando anche di diventare duchessa.
Sono centinaia i piccoli grandi segreti contenuti nella storia della famiglia Agnelli (oggi Elkann), fra finanza, costume, scandali e qualche morte misteriosa... Tutti svelati in "Agnelli. The Italian Royal Family", il libro del giornalista Gigi Moncalvo (di cui vi abbiamo parlato già tempo fa) che sarà presentato domani, giovedì 15 maggio, al Salone del Libro di Torino. Al Lingotto, dunque, ex fabbrica della Fiat, dove ancora c'è l'ufficio che è stato di Gianni Agnelli, di Sergio Marchionne, di John Elkann. Moncalvo sarà ospite, alle 14.15 all'Oval, del padiglione della Regione Toscana, in quanto toscano è il suo editore, Vallecchi Firenze (poteva essere una bella idea invitarlo anche nello spazio degli autori piemontesi: ma metti che passasse di lì qualcuno di Exor o di Stellantis...).
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..