l'editoriale
Cerca
Automotive
15 Maggio 2025 - 10:00
Automobile
Nel panorama dell'industria automobilistica italiana, un nuovo attore si prepara a fare il suo ingresso con un progetto che promette di coniugare innovazione e tradizione: Mole Urbana. Nato dall'idea del designer torinese Umberto Palermo, il progetto ha recentemente ampliato il suo raggio d'azione, spostando parte delle sue operazioni nelle Marche, senza però perdere il legame con le sue radici piemontesi. Questo movimento strategico rappresenta non solo un'espansione geografica, ma anche un simbolo di resilienza e adattabilità in un settore in continua evoluzione.
Mole Urbana è un esempio di come due regioni italiane, il Piemonte e le Marche, possano collaborare per creare un prodotto che rappresenta l'eccellenza del Made in Italy. La fabbrica di Orbassano è già pienamente operativa e funge da centro nevralgico della produzione. Nel frattempo, anche nelle Marche la filiera produttiva è stata attivata con successo. Telai, plastiche, plance e fusioni d’alluminio sono già in produzione presso fornitori locali, segnando l'inizio di una manifattura diffusa che caratterizza il progetto.
Il progetto ha ricevuto un impulso significativo grazie a un aumento di capitale ottenuto a dicembre, sostenuto da CDP Venture Capital e un gruppo di investitori e industriali marchigiani. Questo finanziamento non solo ha permesso di avviare la produzione nelle Marche, ma ha anche rafforzato la posizione di Mole Urbana come un attore chiave nel mercato delle mini vetture. Umberto Palermo ha sottolineato l'importanza di questo momento storico per l'azienda. "È l’occasione per affiancare alle parole e agli annunci le immagini concrete delle fabbriche già operative", ha dichiarato Palermo. "In un periodo segnato dall’invasione di prodotti stranieri, sarà il pubblico italiano a decidere se riconoscere valore a un prodotto autenticamente italiano, capace di offrire qualità e un prezzo competitivo".
Con la produzione ormai avviata, il prossimo passo per Mole Urbana è il lancio commerciale, previsto per metà settembre. Durante questo evento, verrà presentata fisicamente l'intera gamma di veicoli e avverrà la consegna dei primi modelli destinati alle concessionarie presenti su tutto il territorio nazionale. Queste concessionarie, già attive con marchi prestigiosi come Mercedes, Smart, BMW, Mini, Maserati, Bentley e Porsche, rappresentano un canale di distribuzione ideale. Entro la fine di luglio, sarà inoltre presentato il nuovo portale Mole Urbana, dove saranno pubblicati tutti i dettagli sui prezzi, le potenze e l’intera gamma di veicoli. Questo strumento digitale sarà fondamentale per informare e coinvolgere i potenziali clienti, offrendo loro una panoramica completa delle opzioni disponibili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..