Cerca

Eventi

Letture al buio al Salone del Libro: un viaggio sensoriale

Un'esperienza inclusiva e immersiva con lettori ciechi e vedenti al Lingotto Fiere il 16 maggio

Letture al buio: un viaggio sensoriale al Salone del Libro di Torino

Libri

Al Salone del Libro di Torino, grazie all'iniziativa "Letture al buio" organizzato dalla biblioteca civica di Biella in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) del Piemonte, la promessa è quella di trasformare il modo in cui percepiamo la lettura e, più in generale, la comunicazione.

Il 16 maggio, alle ore 10.30, la Sala Arancio del padiglione 2 del Lingotto Fiere si trasformerà in un palcoscenico per un'esperienza sensoriale senza precedenti. Lettori ciechi e vedenti si alterneranno nella lettura ad alta voce di brani tratti da "Cuore Nero" di Silvia Avallone. L'idea è semplice, ma rivoluzionaria: permettere ai partecipanti di ascoltare la lettura bendati, concentrandosi unicamente sulla parola e sulla voce. In questo modo, l'evento non solo promuove l'inclusione, ma invita anche a riflettere sulla potenza della parola e sulla capacità dell'ascolto di evocare immagini e emozioni.

Franco Lepore, presidente di UICI Piemonte, introdurrà l'incontro, sottolineando l'importanza di iniziative come questa. L'ingresso all'evento è libero, fino a esaurimento posti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.