l'editoriale
Cerca
LA STORIA
17 Maggio 2025 - 09:00
Scott con Coviello
Fino a pochi mesi fa camminava accanto a uno spacciatore fungendo da vedetta involontaria durante le cessioni di droga. Oggi, quel cane dallo sguardo attento è pronto a entrare nella polizia municipale come agente operativo del Nucleo Cinofilo.
E’ Scott, ha due anni e mezzo, è un Pastore belga Malinois ed è il primo cane adottato da un canile ad entrare nell’unità torinese. Una scommessa concreta sulla possibilità di unire efficienza e sensibilità nel lavoro delle forze dell’ordine. Scott non è nato per essere un cane poliziotto. O almeno, non lo era nel suo passato recente. Faceva da "guardia" a un piccolo trafficante di droga, annusava il pericolo prima che arrivasse, viveva tra la tensione e la marginalità urbana. Dopo l’arresto del suo proprietario, era stato affidato alla madre dell’uomo. Troppo impegnativo per lei, è finito nel canile municipale di strada Cuorgnè 139. È lì che avviene l’incontro decisivo con il vicecommissario Vito Coviello, istruttore storico del reparto cinofilo della polizia locale di Torino.
Scott con Porcedda e Coviello
Coviello aveva da poco perso Joy, il suo cane poliziotto, morto improvvisamente a causa di una sospetta torsione gastrica. Joy era una leggenda dell’unità: per sette anni ha individuato chili di droga nascosti nei nascondigli più impensabili.
Quando Coviello conosce Scott, scatta qualcosa. «È un cane con un passato particolare, ma anche con grandi doti. Motivazione, equilibrio, voglia di giocare: qualità fondamentali per l’addestramento» racconta. Dopo una fase di osservazione, Scott viene ufficialmente adottato. Vivrà a casa di Coviello, proprio come Joy. Dal canile all’unità operativaL’addestramento durerà sei mesi. Niente coercizione, solo rinforzi positivi e un’intensa relazione affettiva. «Se un cane è motivato, il resto arriva. Basta una pallina e si accende», spiega Coviello. Scott ha già dimostrato di comprendere comandi base e di essere predisposto alla predazione, una qualità cruciale per i cani antidroga. Anche se non è stato selezionato da cucciolo come i suoi predecessori, possiede una vitalità sorprendente: «Appena uscito dal canile, ha camminato per oltre cinque chilometri con l’altro mio cane. Era inarrestabile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..