l'editoriale
Cerca
Torino
18 Maggio 2025 - 18:45
La maglia che andrà all'asta. A sinistra, indossata da Del Piero il giorno della presentazione. A destra, oggi con la dedica del campione
No, non è la numero 10 perché quell'anno era ancora ben salda sulle spalle di Roberto Baggio. Non è neanche la 16, indossata nella prima stagione alla Juventus. E' la 19, "pescata" per caso in magazzino per una fotografia che - in quel momento nessuno lo sapeva - sarebbe passata alla storia della società bianconera.
E' adesso quel pezzo di storia va all'asta. La prima, primissima maglia della Juventus di Alex Del Piero. Non quella del 12 settembre '93, quando sostituì Ravanelli al 74' della partita contro il Foggia, entrando per la prima volta in campo in Serie A. E neanche quella usata per la prima amichevole nel ritiro estivo. Prima, ancora prima: è la maglia che Alex ha indossato il giorno della firma del contratto e della presentazione alla stampa. Quella con cui, dopo la firma con Giampiero Boniperti, si presentò, con un sorriso timido, davanti a Salvatore Giglio, grande professionista torinese per tanti anni fotografo ufficiale della Juventus, per uno scatto che entrò nella storia. Quel giorno cominciava l'avventura juventina di Del Piero, destinato a vincere e rivincere tutto, diventare capitano e simbolo, dal paradiso dell'Intercontinentale all'inferno della B e ritorno, fino al ritiro nell'abbraccio di uno Stadium in lacrime.
La maglia arriva proprio dalla collezione di Giglio. "Pescata" da un magazziniere per la foto, dopo lo scatto il giovane Del Piero se la sfilò e educatamente la ripiegò e la ripose su una sedia. Giglio, che di campioni se ne intendeva, probabilmente intuì qualcosa: la raccolse e se la portò a casa. Era il 1993 ed esattamente 30 anni dopo i due si rincontrarono in uno Juventus Club: Giglio sporse la maglia a Del Piero che l'autografò con la dedica "1993 dove tutto ebbe inizio".
E adesso quel pezzo di storia capace di far brillare gli occhi di qualunque tifoso della Juventus, andrà all'incanto. Sarà il pezzo forte della periodica asta di memorabilia sportive di Bolaffi, tra maglie e ricordi di altri campioni del calibro di Maradona e Pelè. Appuntamento giovedì 29 maggio ma se volete provare a regalarvi un pezzo di storia della Juventus portatevi un portafoglio ben fornito: la base d'asta è di 3.500 euro, il valore stimato tra 7 e 10mila euro. Un pezzo da museo, e chissà che qualcuno, al J Museum, non ci faccia un pensierino: in fondo, il posto di quella maglietta sarebbe proprio lì.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..