l'editoriale
Cerca
Economia
19 Maggio 2025 - 17:15
Repertorio
A Torino, il terzo rapporto dell'Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della Caritas Diocesana, presentato il 19 maggio 2025, ha messo in luce una situazione allarmante. Nonostante una stabilizzazione apparente rispetto agli ultimi tre anni, la povertà continua a crescere, sia in termini quantitativi che qualitativi.
Nel 2024, la rete della carità nel torinese ha assistito 47.456 persone, con un incremento del 28% rispetto al 2023. Di queste, il 30% si è rivolto alla Caritas per la prima volta, segnalando l'emergere di nuovi poveri. Un dato che colpisce è che il 61% di questi nuovi poveri ha meno di 25 anni e il 60% è nato in Italia. Questo indica che la povertà sta colpendo sempre più la fascia giovane della popolazione, un fenomeno che dovrebbe far riflettere profondamente.
Pierluigi Dovis, referente della Caritas Diocesana di Torino, ha sottolineato un aspetto particolarmente inquietante: tra coloro che chiedono aiuto ci sono anche persone con un contratto a tempo indeterminato. Oltre il 27% degli assistiti rientra in questa categoria, un segnale che le misure di sostegno, soprattutto quelle pubbliche, stanno diventando largamente insufficienti. Questo fenomeno mette in discussione l'efficacia delle politiche economiche attuali e solleva interrogativi sulla capacità del sistema di welfare di rispondere alle nuove sfide sociali.
Non è solo la popolazione giovane e italiana a essere colpita. Il rapporto evidenzia anche un aumento dei poveri nati all'estero, segnalando una crisi che non conosce confini.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..