l'editoriale
Cerca
L'EVENTO SPECIALE
22 Maggio 2025 - 11:00
L'ingresso dell'ospedale Molinette di Torino
Un’occasione speciale, in cui la musica entra in ospedale e crea un momento diverso dal solito, per chi cura e per chi è in cura. Sabato 24 maggio, alle ore 11, il cortile centrale dell’ospedale Molinette di Torino accoglierà un concerto speciale: la Banda Nazionale dell’Esercito Italiano si esibirà in formazione marching band per i pazienti, il personale sanitario e tutti i presenti. Un’iniziativa voluta dal Distretto Lions 108ia1 e dalla Fondazione Lions International in occasione del 73° Congresso Nazionale Lions, in programma a Torino il 23 e 24 maggio.
Saranno 40 i musicisti della Banda nazionale a eseguire, in movimento, un repertorio che affonda le radici nella memoria collettiva: le colonne sonore più iconiche del cinema italiano. Un omaggio musicale alle colonne sonore più amate del cinema italiano, che si chiuderà con l’Inno di Mameli, eseguito nella versione originale di Michele Novaro, la stessa pubblicata sul sito del Quirinale tra i simboli ufficiali della Repubblica.
«Particolarmente felice che, con l’occasione del 73° Congresso Nazionale Lions e la disponibilità della Banda Nazionale dell’Esercito Italiano, che ringrazio, si sia potuto organizzare questo momento di spensieratezza per i degenti ed il personale della Città della Salute e della Scienza», ha dichiarato Roberto Turri, Governatore del Distretto Lions 108ia1.
Un ringraziamento sentito arriva anche dal Commissario della Città della Salute e della Scienza, Thomas Schael: «Ringraziamo i Lions e la Banda Nazionale dell’Esercito Italiano per questo momento di umanizzazione. La cura per la cultura e la cultura per aiutare a curare. Siamo convinti dell'importanza di un approccio olistico alla cura, che consideri non solo gli aspetti clinici ma che abbracci anche la dimensione sociale e creativa».
Una collaborazione concreta tra chi si occupa di solidarietà e chi ogni giorno è in prima linea nella cura: la musica, in questo caso, fa da ponte. «Da sempre la Fondazione Internazionale dei Lions Clubs è vicina a chi soffre ed è nel bisogno attraverso interventi di portata mondiale, siamo felici che la Banda Nazionale dell’Esercito abbia risposto positivamente ad organizzare un evento di svago in un luogo pieno di speranza da noi sostenuto più volte con numerosi interventi», afferma Valerio Martin, Coordinatore della Fondazione Lions International per il Distretto Lions 108ia1.
A ribadire il valore simbolico dell’iniziativa, interviene anche Cristina Seymandi, consigliera della Fondazione Lions: «Come consigliera della Fondazione Lions sono lieta che questo omaggio musicale possa recare sollievo ai degenti e regalare un momento di serenità ai tanti operatori della AOU».
Un appuntamento che intreccia attenzione, cultura e presenza, e che ricorda quanto anche la musica possa fare la sua parte nei luoghi della cura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..