Cerca

LA NOVITà

Vesta, conto alla rovescia per il Click Day di settembre: al via i voucher per l’infanzia voluti da Marrone

Online da giugno la piattaforma. Si parla di 30 milioni per le famiglie piemontesi

Vesta, conto alla rovescia per il Click Day di settembre: al via i voucher per l’infanzia voluti da Marrone

L'assessore regionale Maurizio Marrone

Sarà attivo a settembre il Click Day per richiedere il nuovo voucher Vesta, il contributo economico della Regione Piemonte destinato alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni. La domanda si potrà presentare esclusivamente online, attraverso la piattaforma dedicata www.vestapiemonte.it.

Qui le famiglie potranno fare domanda indicando ISEE e numero di figli. L’importo varia da 800 a 1.200 euro: 1.200 euro per redditi fino a 10mila euro, 1.000 euro per fasce fino a 35mila, 800 euro per redditi fino a 40mila. Vesta è una misura strutturale di sostegno che, tra il 2025 e il 2027, metterà a disposizione 10mila voucher all’anno, per un totale di 30 milioni di euro finanziati dal Fondo Sociale Europeo. L’obiettivo è favorire l’accesso ai servizi per l’infanzia e ridurre il peso economico che grava sulle famiglie nei primi anni di vita dei figli.

Il voucher potrà essere speso per una vasta gamma di servizi: nidi, micronidi, scuole dell’infanzia, assistenza scolastica, centri estivi e invernali, babysitting, mense e attività ludico-educative come corsi di nuoto, danza o lingue straniere. Le famiglie dovranno conservare le fatture e caricarle sulla piattaforma per ottenere il rimborso. L’assessore regionale alla Famiglia, Maurizio Marrone, sottolinea come Vesta rappresenti «un fuoco di speranza per le famiglie», un sostegno concreto contro i costi elevati dei servizi per l’infanzia, che spesso frenano la natalità. Per diffondere l’iniziativa, è partito un tour di presentazioni sul territorio regionale.

Vesta sarà supportata da una comunicazione social attiva sul profilo Instagram @vesta.piemonte. La piattaforma sarà attiva da giugno, per prepararsi al Click Day di settembre. Un passo importante della Regione Piemonte per aiutare chi cresce bambini in tempi economicamente difficili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VESTA (@vesta.piemonte)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.