l'editoriale
Cerca
aiuti alle famiglie
23 Maggio 2025 - 10:45
La Regione Piemonte conferma anche per l’anno educativo 2025-2026 il suo sostegno concreto alle famiglie, stanziando oltre 1,4 milioni di euro per il prolungamento dell’orario nei servizi per l’infanzia comunali.
Grazie a questa misura, i Comuni titolari di asili nido potranno garantire orari più flessibili, senza alcun costo aggiuntivo per le famiglie. Questo significa che sarà possibile prevedere l’apertura il sabato mattina, mantenere il servizio attivo durante le vacanze natalizie e coprire anche i periodi di sospensione scolastica, offrendo così un supporto maggiore ai genitori che lavorano.
"Supportare le famiglie significa favorire crescita e benessere," sottolinea Elena Chiorino, vicepresidente e assessore regionale ad Istruzione e Merito. "Potenziare i servizi per l’infanzia non è solo una questione di assistenza: è un aiuto concreto per chi deve conciliare lavoro e vita familiare, per sostenere l’occupazione femminile e per dare ai sindaci strumenti utili a migliorare i servizi sul territorio. Dove ci sono servizi educativi, c’è futuro."
Anche il Sindaco di Biella, Marzio Olivero, ha espresso soddisfazione per la continuità della misura, evidenziando quanto il prolungamento dell’orario rappresenti un beneficio tangibile per le famiglie biellesi, soprattutto per quelle che devono gestire i tempi della genitorialità accanto agli impegni lavorativi.
Dal 2021, il Piemonte ha investito oltre 4 milioni di euro in questa iniziativa, coinvolgendo più di 3.000 bambini. Ogni anno, in media, 63 Comuni piemontesi aderiscono alla misura, interessando oltre 300 plessi scolastici.
Oltre al vantaggio diretto per le famiglie, il progetto porta benefici anche ai Comuni, migliorando la qualità del servizio, creando nuove opportunità di occupazione per le educatrici e contribuendo a contrastare lo spopolamento, in particolare nelle zone montane e periferiche.
Il bando è già aperto e scadrà il 12 giugno 2025. Chiunque voglia approfondire i dettagli può consultare il sito della Regione Piemonte al link.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..