l'editoriale
Cerca
la riqualificazione
23 Maggio 2025 - 15:20
La storica Villa Gualino, costruita nel 1929 su volere del finanziere e mecenate Riccardo Gualino, si prepara a una nuova vita. L’immobile, situato nell’area collinare di Torino, ospiterà una senior living dedicata agli over 65 autosufficienti, trasformandosi in un punto di riferimento per il benessere e la socialità.
La Invimit Sgr, società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato l’offerta ricevuta per la locazione della porzione alberghiera della villa, che fino ad oggi era rimasta inutilizzata. L’area interessata ha una superficie di 8.000 metri quadri ed è stata conferita alla Sgr dalla Regione Piemonte per essere valorizzata.
L’obiettivo è ridare una funzione sociale al complesso, mettendolo al servizio della comunità e creando valore economico e sociale. Il contratto di locazione avrà una durata di 20 anni, con possibilità di rinnovo per altri 5 anni. Nei primi due anni è previsto un canone incrementale, che entrerà a regime dal terzo anno in poi.
L’offerta attuale è stata pubblicata nel rispetto della procedura vigente, permettendo ad eventuali operatori di presentare offerte migliorative entro 60 giorni. I dettagli e le modalità di adesione alla proposta sono disponibili nella sezione Vetrina immobili sul sito di Invimit.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..