Cerca

la riqualificazione

Villa Gualino a Torino: al via la valorizzazione con una residenza per over 65

Un nuovo capitolo per la storica dimora situata nell’area collinare torinese

Villa Gualino: un nuovo capitolo per la storica dimora torinese

La storica Villa Gualino, costruita nel 1929 su volere del finanziere e mecenate Riccardo Gualino, si prepara a una nuova vita. L’immobile, situato nell’area collinare di Torino, ospiterà una senior living dedicata agli over 65 autosufficienti, trasformandosi in un punto di riferimento per il benessere e la socialità.

La Invimit Sgr, società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato l’offerta ricevuta per la locazione della porzione alberghiera della villa, che fino ad oggi era rimasta inutilizzata. L’area interessata ha una superficie di 8.000 metri quadri ed è stata conferita alla Sgr dalla Regione Piemonte per essere valorizzata.

L’obiettivo è ridare una funzione sociale al complesso, mettendolo al servizio della comunità e creando valore economico e socialeIl contratto di locazione avrà una durata di 20 anni, con possibilità di rinnovo per altri 5 anni. Nei primi due anni è previsto un canone incrementale, che entrerà a regime dal terzo anno in poi.

L’offerta attuale è stata pubblicata nel rispetto della procedura vigente, permettendo ad eventuali operatori di presentare offerte migliorative entro 60 giorni. I dettagli e le modalità di adesione alla proposta sono disponibili nella sezione Vetrina immobili sul sito di Invimit.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.