l'editoriale
Cerca
L'evento
24 Maggio 2025 - 11:20
La posa delle piastrelle della legalità: tredicesima edizione
«Abbiamo chiesto ai bambini cosa fosse per loro la legalità… ne sono uscite settanta piastrelle». Così Valeria Sangiorgi, da trent’anni attiva nell’associazione culturale Centrodonna, racconta, insieme a Laura Tori, l’iniziativa giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione. Un progetto che ha letteralmente piastrellato parte di corso Vercelli e del giardino Peppino Impastato, nel quartiere Barriera di Milano, con oltre quattrocentocinquanta “mattonelle d’arte” ispirate alla legalità. Fatte in parte dai bambini delle scuole Levi e Abba, in altra parte da alcuni volontari che li hanno aiutati nell’esecuzione. «Volevo riuscire a trasformare il concetto di legalità in un segno grafico. Bisogna preparare i ragazzi», prosegue Valeria Sangiorgi.
La posa è avvenuta ieri mattina sui gradoni del giardino Impastato: una data e un luogo fortemente simbolici. L’anniversario - il trentatreesimo - della strage di Capaci e l’area intitolata all’attivista assassinato dalla mafia. «Sono stati colpiti uomini dello Stato, ma anche gente normale, come Impastato. Perché cercava la verità, e alla mafia la verità fa paura», ha ricordato Rocco Larizza, rappresentante dell’Anpi Provinciale Torino.
All’evento hanno partecipato rappresentanti passati e presenti della Circoscrizione 6: il presidente Valerio Lomanto (Lega), i coordinatori Rocco Zito (FI) e Fabio Vambai (M5S), le ex presidenti Nadia Conticelli (Pd, oggi consigliera regionale) ed Eleonora Artesio. E per la Giunta l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..