Cerca

l'iniziativa

I piloti portano gioia ai bambini del Regina Margherita con l'iniziativa "Caschi per il cuore"

I piloti di motociclismo, tra cui Marco Bezzecchi, creano disegni sui caschi per sostenere la causa dei bambini cardiopatici al Regina Margherita

Rombano i motori della solidarietà: i piloti portano sorrisi al Regina Margherita

I piloti protagonisti di "Caschi per il cuore" al Regina Margherita

Al Regina Margherita di Torino, i motori delle due ruote hanno rombato per portare un po' di gioia e speranza ai piccoli pazienti dell'ospedale. L'iniziativa, parte del progetto "Caschi per il cuore", ha visto protagonisti alcuni dei più noti piloti di motociclismo, tra cui Alessio Reboa, Alberto Surra, Luca Pedersoli, Alberto Butti, Josephine Bruno, Alessio Finello, Andrea e Mattia Sorrenti. Questo progetto è stato ideato e promosso da E20Motors, in collaborazione con EMG Eventi, e gode del patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana. Si tratta di un'iniziativa che unisce sport, arte e solidarietà, trasformando ogni casco in un emblema di coraggio, creatività e speranza.

Ieri, sabato 24 maggio, i piloti hanno trascorso un pomeriggio speciale con i piccoli pazienti, grazie all'associazione Amici dei Bambini Cardiopatici. Il progetto "Caschi per il cuore", di cui il campione di MotoGP Marco Bezzecchi è portavoce, è un'iniziativa in cui i piloti collaborano con i bambini per creare disegni che verranno poi riprodotti sui caschi utilizzati in gara. Questi oggetti, veri e propri pezzi unici, saranno successivamente messi all'asta, con il ricavato destinato a sostenere cause benefiche. Alessandra Ardelean di E20Motors, ideatrice del progetto, e Massimiliano De Simone di EMG Eventi, collaboratore principale, spiegano che l'obiettivo è coinvolgere il maggior numero possibile di piloti, creando un ponte tra il mondo delle corse e quello della solidarietà.

Caschi per il Cuore è una bellissima iniziativa perché dà l’opportunità di regalare un po' di sorrisi e felicità a tutti i bambini che soffrono e alle loro famiglie. Per noi è un grande onore poter partecipare a questo progetto, cercando di dare una mano nel mio piccolo”, affermano i piloti presenti in ospedale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.