l'editoriale
Cerca
Tutti a tavola
26 Maggio 2025 - 05:30
Torino si accende di gusto e profumi in questa estate 2025, trasformandosi nella capitale internazionale della buona cucina grazie a una frizzante edizione estiva di Buonissima, l’evento enogastronomico che ogni anno conquista cuori (e palati) da tutto il mondo.
Ideata dai giornalisti gastronomici Stefano Cavallito e Luca Iaccarino, insieme allo chef Matteo Baronetto, Buonissima è ormai diventata una vera istituzione nel panorama del food, capace di portare nel capoluogo piemontese alcuni tra i più grandi nomi della cucina mondiale. Dalla magia creativa di Massimo Bottura alle visioni di Ferran Adrià, passando per maestri come Alain Ducasse, Enrico Crippa, Virgilio Martinez e René Redzepi, la kermesse ha saputo raccontare ogni anno un nuovo capitolo del grande romanzo della gastronomia globale.
E se l’autunno torinese (dal 22 al 26 ottobre) si preannuncia già bollente con l’attesissima edizione 2025 di Buonissima, la Summer Edition promette un'esplosione di eventi e sapori dal 17 al 21 giugno, in un mix perfetto tra novità e tradizione.
Oltre 25 eventi e più di 50 chef da ogni angolo del mondo si daranno appuntamento a Torino per cinque giorni di appuntamenti imperdibili, degustazioni uniche e format inediti pensati per far vivere la città sotto una nuova, gustosissima luce.
Tra i momenti più attesi torna Degustando, la celebre Standing Dinner che permette di assaggiare i piatti d’autore in un contesto conviviale e informale, tutto da esplorare. Ma non finisce qui: saranno ben cinque i format protagonisti di questa edizione speciale, pensati per rendere Torino un laboratorio vivente di creatività culinaria e condivisione.
La Buonissima Summer Edition si inserisce in un contesto eccezionale: la cerimonia dei The World’s 50 Best Restaurants, che per la prima volta sbarca in Italia e sceglie proprio Torino come palcoscenico. Una coincidenza golosa che rende l’appuntamento ancora più speciale e che fa della città il punto di incontro tra il meglio della cucina piemontese e le tendenze internazionali più sorprendenti.
Questa edizione estiva è solo l’inizio: un antipasto ricco, colorato e travolgente in vista della Buonissima d’autunno, che vedrà oltre 100 cuochi da tutto il mondo raccontare la gastronomia del Piemonte in dialogo con le culture culinarie di altri paesi.
Nel frattempo, prepariamoci a vivere una Torino vibrante, curiosa, internazionale, dove ogni angolo della città si trasforma in un punto d’incontro tra sapori, storie e passioni.
Perché Buonissima non è solo un evento: è una dichiarazione d’amore per il cibo e per chi lo sa raccontare con talento, rispetto e fantasia. E quest’estate, l’amore passa decisamente dalla tavola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..