l'editoriale
Cerca
IL FATTO
27 Maggio 2025 - 16:20
L'assessore Maurizio Marrone
In Piemonte, genitori separati e famiglie in difficoltà2,5 milioni di euro all’anno – 7,5 milioni in totale tra il 2025 e il 2027 – per avere un aiuto nel trovare una casa in affitto o mantenere la casa in caso di difficoltàGiunta regionale e annunciata dall’assessore alle Politiche Sociali Maurizio Marrone. «Rinnoviamo uno sforzo economico importante, frutto della difesa delle politiche sociali nel bilancio regionale, per aiutare chi si trova in difficoltà a non farsi pignorare l'abitazione o a non essere sfrattato dall'alloggio in affitto», spiega Marrone. Particolare attenzione alle risorse è dedicata ai padri separati che perdono la casa, per "salvarli dalla strada" in un momento di fragilità. I cittadini dovranno rivolgersi agli sportelli delle Agenzie Sociali per la Locazione (ASLo), presenti nei Comuni. Le ASLo promuovono contratti a canone concordato e assegnano contributi a fondo perduto a locatari e proprietari, oltre a sostenere i mutuatari in temporanea difficoltà. I requisiti richiedono ISEE sotto 26.000 euro, cittadinanza italiana o permesso di soggiorno, residenza o lavoro da almeno un anno nel territorio e assenza di immobili di pregio intestati al nucleo familiare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..