l'editoriale
Cerca
La svolta dell'ex Fiat
28 Maggio 2025 - 09:34
Antonio Filosa
Era nell'aria ora è arrivata l'ufficialità. Antonio Filosa - ha comunicato in mattinata Stellantis - è il nuovo amministratore delegato. E' stato scelto all'unanimità dal cda dopo "un approfondito processo di ricerca di candidati interni ed esterni", da parte di uno speciale Comitato guidato da John Elkann. Attuale responsabile Americhe e Qualità entrerà in carica il 23 giugno. Sarà convocata un'assemblea straordinaria degli azionisti. Il cda lo ha scelto per "la sua comprovata esperienza maturata in oltre 25 anni di attività nel settore auto, della sua vasta esperienza in tutto il mondo, della ineguagliabile conoscenza dell'azienda e delle riconosciute qualità di leadership"
Ecco le parole del nuovo CEO, in una lettera ai dipendenti Stellantis: "Lo ritengo un privilegio perché – insieme – daremo inizio a un nuovo, entusiasmante capitolo nella storia della nostra Azienda. Come molti di voi sapranno, ho trascorso gli ultimi 25 anni lavorando nelle nostre regioni con funzioni diverse nei nostri brand in Europa, Sud America e Nord America. Ho iniziato come supervisore della qualità nel reparto verniciatura di uno stabilimento in Spagna, dove lavoravo di notte. Fin da quel primo incarico, sono sempre stato ispirato dall’immenso talento, dalla passione e dall’impegno delle nostre persone e dalla professionalità con cui i nostri team ci permettono di raggiungere l’eccellenza. Ho questa Azienda nel sangue e non potrei essere più orgoglioso dell’opportunità che mi è stata data di lavorare con tutti voi, in ogni regione, assumendo questo ruolo, al vostro servizio, per Stellantis", aggiunge.
Quanto ai primi passi, in attesa di maggiori delucidazioni sul piano industriale, Filosa dice "Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane visiterò i nostri stabilimenti e gli uffici in tutto il mondo, e sarò felice di incontrare e ascoltare molti di voi di persona. Ho sempre tratto forza dal relazionarmi e lavorare a stretto contatto con i colleghi. Adesso, questa vicinanza sarà più importante che mai. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare insieme e poi apprezzare i successi che questa collaborazione porterà in futuro"
John Elkann, che con la nomina di un “suo” uomo sembra aver risolto la discussione sulla leadership con i soci francesi, dice che «La profonda conoscenza che Antonio ha della nostra azienda, comprese le persone che considera il nostro punto di forza, e del nostro settore, gli consentono di essere perfettamente preparato per il ruolo di Chief Executive Officer in questa nuova e cruciale fase di sviluppo di Stellantis».
Esattamente questo il punto: la fase di sviluppo di Stellantis. Dopo un’annata in cui ha perso il 17% dei ricavi e il 70% degli utili, con la retromarcia sul full electric per puntare sull’ibrido, il Gruppo deve probabilmente rivedere anche il Piano Italia (presentato persino in Parlamento), che di fatto era un rimescolamento di quello fatto a suo tempo da Carlos Tavares. Il nuovo ceo, “cresciuto in casa”, nella vecchia Fiat e nella Fca di Marchionne, presenterà subito un proprio piano, una propria visione, oppure rimanderà dopo una “sperimentazione” di qualche mese?
In ballo ci sono le produzioni nei vari stabilimenti italiani, certo, il lancio di modelli già preparati, ma anche la questione del mercato americano da ricostruire, probabilmente la produzione in Messico e Canada da ricondurre in territorio Usa per scansare i dazi (e mantenere gli impegni presi con l’amministrazione Trump).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..