Cerca

Stellantis

La nomina del nuovo ad Stellantis, Cirio: "Un nuovo capitolo per Stellantis. Con Filosa ci siamo messaggiati"

Nomina all'unanimità di Filosa ad amministratore delegato di Stellantis. Lo Russo e Cirio: "Ci aspettiamo che mantenga gli impegni presi"

Alberto Cirio

Alberto Cirio

«Ci siamo scritti, "messaggiati", questo pomeriggio. Gli ho fatto i miei auguri», così il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio sull'ad Stellantis fresco di giornata. 

A margine della visita della presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola presso la sede del Castello del Valentino del Politecnico di Torino, Cirio commenta la nuova nomina. «Il fatto che sia italiano, profondamente radicato nell'azienda e che abbia seguito il comparto qualità del prodotto sono tra le migliori garanzie», ha detto.

Antonio Filosa, classe '73, infatti, entra a fare parte dell'allora "grande famiglia Fiat" nel '99, poi la scalata nel top management - nel 2018 - con la fusione americana in Fiat Chrysler - e dal 2021 diventa membro della dirigenza senior Stellantis. Si può dire, quindi, che abbia vissuto tutti i passaggi storici dell'azienda.

Dalla sua nomina - all'unanimità - sia il sindaco di Torino Stefano Lo Russo che il presidente della Regione si sono subito levati a ribadire che gli impegni presi vanno mantenuti: «Confidiamo in un dialogo costruttivo, nel solco degli impegni già assunti» ha dichiarato il primo. «Abbiamo bisogno di continuità e rinnovamento», ha affermato il secondo. 

«Con l'arrivo di Imparato abbiamo visto un primo cambio di passo che ora vive un secondo tempo. Il secondo modello a novembre sarà la garanzia di rilancio di Mirafiori», ha aggiunto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.