l'editoriale
Cerca
Istruzione
29 Maggio 2025 - 18:20
Università di Torino
L'Università di Torino si trova di fronte a un bivio storico, un momento che potrebbe segnare una svolta epocale nei suoi seicento anni di storia. La corsa per la carica di rettore o rettrice, che vede in lizza tre candidate di spicco, ha attirato l'attenzione non solo della comunità accademica, ma anche di chi osserva con interesse le dinamiche di cambiamento nelle istituzioni italiane. Cristina Prandi, Raffaele Caterina e Laura Scomparin sono le protagoniste di questa competizione che, al primo turno, non ha ancora decretato un vincitrice.
Cristina Prandi, professoressa ordinaria di chimica e già vicerettrice per la ricerca sotto il governo di Stefano Geuna, ha ottenuto 1.168 voti, posizionandosi in testa. Tuttavia, non è riuscita a raggiungere il quorum elettivo di 1.420 voti necessario per essere eletta. Seguono Raffaele Caterina, professore ordinario di diritto privato, con 844 voti, e Laura Scomparin, professoressa di diritto penale, con 730 voti. L'affluenza è stata notevole, con l'87,08% degli aventi diritto al voto che ha partecipato, un incremento significativo rispetto alle precedenti elezioni, favorito anche dalla possibilità di votare online.
L'eventuale elezione di una delle due candidate donne, Cristina Prandi o Laura Scomparin, rappresenterebbe un evento storico per l'Università di Torino, che non ha mai avuto una rettrice nei suoi sei secoli di esistenza. Il contesto in cui si svolge questa elezione è significativo. La partecipazione massiccia, soprattutto da parte dei docenti ordinari, che hanno votato quasi al 97%, indica un forte interesse e un desiderio di partecipazione attiva nella scelta del futuro dell'università. L'introduzione del voto online ha facilitato questo processo, dimostrando come l'innovazione tecnologica possa contribuire a una maggiore partecipazione democratica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..