Cerca

dal 30 maggio al 2 giugno

Le sfide economiche globali al centro del Festival Internazionale dell'Economia di Torino

Intesa Sanpaolo conferma il suo sostegno con un programma ricco di incontri e iniziative

Le sfide economiche globali al centro del Festival Internazionale dell'Economia di Torino

L'Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, Torino ospiterà la quarta edizione del Festival Internazionale dell’Economia, un evento che riunisce esperti, economisti e studiosi per discutere le sfide economiche globali. Intesa Sanpaolo, partner storico della manifestazione, conferma il suo sostegno con un programma ricco di incontri e iniziative.

Il 31 maggio, presso l’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo, si terranno tre appuntamenti di rilievo:

  • Ore 11:00Quanto vale la speranza, con Luciano Canova, economista e divulgatore, dedicato ai giovani. Seguirà un dibattito tra i vincitori dei concorsi EcoQuiz ed EconoMia, con la partecipazione di Tito Boeri.

  • Ore 14:30Un futuro da riprogettare – Quarto Rapporto sul mondo postglobale, a cura del Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi, con interventi di Mario Deaglio, Daniel Gros, Luca Mezzomo e altri esperti.

  • Ore 17:00La fine della globalizzazione?, una lectio di Paul Krugman, Premio Nobel per l’economia 2008, con il messaggio di benvenuto di Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo.

Il 2 giugno, altri due incontri arricchiranno il Festival:

  • Ore 11:00Trump, i dazi e il futuro del commercio internazionale, con Martin Wolf e Anthony Venables, coordinati da Debora Revoltella.

  • Ore 14:30Dove dorme il futuro?, un panel sulle politiche giovanili, con la partecipazione di Michela Favaro, Andrea Gavosto, Andrea Lecce, Patrizia Polliotto e Carlo Ratti.

Durante il Festival, il Museo del Risparmio offrirà ingresso gratuito e organizzerà laboratori per bambini e ragazzi. Tra le attività previste:

  • 31 maggio, ore 15:00Una mamma per A-mica, per bambini dai 7 ai 10 anni.

  • 1 giugno, ore 15:00Il gioco del risparmio, per ragazzi dagli 11 ai 14 anni.

Con oltre 100 appuntamenti, il Festival Internazionale dell’Economia di Torino si conferma un evento di riferimento per il dibattito economico globale. Per maggiori dettagli sul programma e sugli incontri si consiglia di visitare il sito https://www.festivalinternazionaledelleconomia.com/ 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.