l'editoriale
Cerca
la storia
31 Maggio 2025 - 06:45
Valter Pastrone, 62 anni, va in pensione dopo 43 anni passati a riparare tv
In negozio conserva vecchie tv col tubo catodico. «Non le butto via, sono un ricordo, a volte arrivavano le produzioni a chiederle in prestito per girare i film». Le tv, Valter Pastrone le ha riparate per una vita. Per ben 43 anni, visto che ne aveva solamente 19 quando aveva iniziato a lavorare nel negozio di corso Vercelli 226, zona Rebaudengo. Adesso, Valter di anni ne ha 62 (ne compirà 63 a dicembre) e quello di ieri è stato il suo ultimo giorno di lavoro dietro al bancone del negozio. Ora, lo attende la pensione.
Per i suoi affezionati clienti, la fine della sua attività è quasi un dramma. A Torino nord, infatti, un negozio come il suo non c’è e quindi chi dovrà far riparare la televisione, la radio o il telecomando dovrà fare qualche chilometro in più. Un problema, specialmente per gli anziani della zona, che in Valter hanno sempre trovato non solo un riparatore di tv e radio, ma anche un fidato consigliere. «Molti entravano in negozio e domandavano: “Valter, devo comprare un televisore, quale mi consigli?”. Oppure andavo a casa dei clienti - rivela - perché non vedevano i canali della tv. Ma ora è tempo di lasciare, il mio ormai è un mestiere in via di estinzione, ci sono i centri di assistenza». Il mestiere, quando Valter era giovane, era molto diverso da quello attuale. «C’erano le prime tv a colori e bisognava fare dei corsi, perché quegli apparecchi erano una novità. In 43 anni ho vissuto praticamente tutti i cambiamenti. Ho iniziato a lavorare ancora con le vecchie televisioni in bianconero, poi sono arrivati internet e le tv al plasma».
Prodotti sempre più tecnologici, al punto che le riparazioni si sono fatte sempre più rare. «Aggiustavo il 100% o quasi dei televisori, oggi ne aggiusto il 30%. Pannello e scheda madre costano più della tv, per cui la gente compra un nuovo apparecchio. Ho fatto tanti corsi, in questo lavoro se ti fermavi un anno, era finita». Adesso, con buona pace dei clienti, Valter si ferma per davvero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..