Cerca

IL CASO

Estate rovente e rischio siccità: l'Arpa Piemonte invita i cittadini a informarsi e prepararsi

“Nessun allarme per ora, ma restiamo pronti a ogni scenario”

Estate rovente e rischio siccità: l'Arpa Piemonte invita i cittadini a informarsi e prepararsi

Con l’estate ormai alle porte, l’Arpa Piemonte lancia un appello alla cittadinanza: informarsi e adattare i propri comportamenti alle temperature elevate. Le previsioni stagionali indicano che anche il 2025 si preannuncia come un’estate molto calda, in linea con quelle registrate negli anni scorsi.
«Abbiamo già dato indicazioni affinché i servizi di warning sul calore siano accessibili non solo agli addetti ai lavori o ai medici di base, come avveniva in passato, ma anche direttamente ai cittadini», ha dichiarato il direttore generale dell’Arpa Piemonte, Secondo Barbero. Un altro tema centrale è il rischio siccità. Al momento, precisa Barbero, la situazione è sotto controllo: «Grazie a una primavera molto piovosa, non ci sono problemi di carenza idrica. Gli invasi sono pieni e le disponibilità d’acqua sono al massimo».
Tuttavia, il direttore dell’Arpa invita alla cautela: «Non possiamo escludere che non ci siano problemi più avanti. L’evoluzione della stagione potrebbe portarci, come già accaduto in passato, a scenari differenti nella seconda parte dell’estate».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.