l'editoriale
Cerca
IL CASO
03 Giugno 2025 - 15:50
Con l’estate ormai alle porte, l’Arpa Piemonte lancia un appello alla cittadinanza: informarsi e adattare i propri comportamenti alle temperature elevate. Le previsioni stagionali indicano che anche il 2025 si preannuncia come un’estate molto calda, in linea con quelle registrate negli anni scorsi.
«Abbiamo già dato indicazioni affinché i servizi di warning sul calore siano accessibili non solo agli addetti ai lavori o ai medici di base, come avveniva in passato, ma anche direttamente ai cittadini», ha dichiarato il direttore generale dell’Arpa Piemonte, Secondo Barbero. Un altro tema centrale è il rischio siccità. Al momento, precisa Barbero, la situazione è sotto controllo: «Grazie a una primavera molto piovosa, non ci sono problemi di carenza idrica. Gli invasi sono pieni e le disponibilità d’acqua sono al massimo».
Tuttavia, il direttore dell’Arpa invita alla cautela: «Non possiamo escludere che non ci siano problemi più avanti. L’evoluzione della stagione potrebbe portarci, come già accaduto in passato, a scenari differenti nella seconda parte dell’estate».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..