l'editoriale
Cerca
L'anniversario
04 Giugno 2025 - 21:25
Compie due decenni Bakeca.it, il noto sito di annunci nato nel 2005 dall’intuizione dell’imprenditore Paolo Geymonat. Questi vent’anni hanno visto la piattaforma trasformarsi da una piccola startup indipendente a una realtà consolidata e tra i protagonisti del panorama digitale italiano.
Oggi Bakeca.it è un’azienda 100% italiana, che conta circa 50 dipendenti e una piattaforma solida che registra ogni mese oltre 5 milioni di visite. La community è ampia e fidelizzata: sono 3 milioni gli utenti unici attivi, di cui più della metà ritorna regolarmente ogni mese per navigare tra gli oltre un milione di annunci disponibili.
Il portale si articola in quattro principali categorie: 350.000 annunci dedicati al lavoro, 250.000 nel settore immobiliare, 200.000 nel comparto motori e 150.000 nella sezione servizi alla persona. Questi numeri si traducono in oltre 1,5 milioni di contatti mensili generati tra chi cerca e chi pubblica.
Da un punto di vista economico, la crescita è stata altrettanto significativa: il fatturato è passato dai circa 2 milioni di euro del 2015 ai 5 milioni previsti per il 2025. La categoria lavoro si conferma tra le più dinamiche, offrendo alle aziende la possibilità di pubblicare annunci in più di 20 settori professionali, che spaziano dal commercio al sanitario, dalla logistica all’IT, fino ai servizi alla persona e alle professioni artigiane.
Particolarmente apprezzata è anche la sezione “Lavoro all’estero”, che è diventata un punto di riferimento nazionale per chi cerca opportunità professionali fuori dai confini italiani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..