l'editoriale
Cerca
IL FATTO
04 Giugno 2025 - 14:59
Si tiene in questi giorni, dal 3 al 5 giugno, l’evento conclusivo del progetto europeo PACTESUR 2, dedicato alla sicurezza degli spazi pubblici urbani. A ospitare l’iniziativa è il campus ITCILO delle Nazioni Unite. Presenti delegazioni da numerose città europee, tra cui Londra, Atene, Edimburgo, Madrid, Nizza e diverse città italiane. Il progetto, partito nel 2018 con il coinvolgimento della Città di Torino e ANCI Piemonte, mira a rafforzare la cooperazione tra le Polizie Locali attraverso formazione congiunta, uso delle tecnologie e condivisione di protocolli operativi.
«Se diversi sono i quadri normativi nei vari Paesi, molto simili sono invece le dinamiche quotidiane che le Polizie Locali si trovano ad affrontare», ha spiegato l’assessore alla Polizia Locale Marco Porcedda, che ha annunciato l’intenzione di Torino di guidare una nuova fase del progetto con la creazione di un’accademia europea di formazione. Secondo il comandante della Polizia Locale di Torino, Roberto Mangiardi, «analizzare i contesti in cui operiamo è fondamentale per agire con efficacia. Lavorare a protocolli comuni con colleghi europei è un’occasione preziosa». Tra i temi affrontati: gestione di grandi eventi, uso etico dell’intelligenza artificiale, sicurezza notturna, crimini d’odio e violenza di genere. Domani, giornata conclusiva, focus su tecnologie digitali e IA per la prevenzione dei reati online e la tutela dei minori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..