Cerca

viabilità

Vie e corsi chiusi per il Torino Pride 2025. Ecco le modifiche alla viabilità

Viabilità rivoluzionata in tutto il centro per il corteo che partirà alle 16.30

Vie e corsi chiusi per il Torino Pride 2025. Ecco come cambia la viabilità domani

Arriva il Torino Pride 2025 e cambia la viabilità della città. L’appuntamento con la manifestazione con corteo dal titolo “Senza Esclusione di Corpi” è per domani: il via è fissato alle ore 16.30 da corso Principe Eugenio alla volta di piazza Vittorio Veneto, dove è previsto l’arrivo intorno alle ore 21, transitando lungo corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello, via Po. Il corteo partirà nel tratto compreso tra i corsi Regina Margherita e Beccaria, dove già dalle ore 14.30 è previsto l'afflusso di partecipanti.

Tutto il percorso sarà chiuso al transito veicolare, compresi velocipedi e monopattini, e veicoli riconducibili alla mobilità sostenibile, dalle ore 13.30 sino a cessate esigenze. Gli assi viabili percorsi dalla manifestazione e quelli che incrociano il percorso saranno chiusi per il tempo necessario a garantire il passaggio in sicurezza del corteo. È consigliabile pertanto l’utilizzo di viabilità alternativa: saranno aperti tutti gli assi viabili che circondano il centro città. Saranno quindi aperti e transitabili i seguenti assi: corso Regina Margherita e sottopasso Repubblica, corso San Maurizio, corso Inghilterra, corso Francia, piazza Statuto lato ovest e sottopasso, corso Principe Oddone, corso Matteotti, corso Vittorio Emanuele II. Inoltre saranno aperti anche il Ponte Umberto I e corso Moncalieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.