Cerca

Eventi

Torino ospita laboratorio di psicologia contro l'ecoansia all'Evergreen Festival

Un incontro gratuito al Parco della Tesoriera per affrontare insieme il peso della crisi climatica attraverso la psicologia pubblica e la comunità.

Torino ospita laboratorio di psicologia contro l'ecoansia all'Evergreen Festival

Foto di repertorio

Domani, sabato 7 giugno, il Parco della Tesoriera di Torino ospiterà un evento speciale nell’ambito della decima edizione dell'Evergreen Festival: un laboratorio di psicologia pubblica pensato per chi si sente sopraffatto dall’ecoansia, il crescente disagio emotivo causato dalla crisi ambientale. A partire dalle 16:00, professionisti della psicologia della salute guideranno un incontro gratuito e aperto a tutti, offrendo uno spazio sicuro dove le persone possono condividere e dare voce alle emozioni che sorgono di fronte alla crisi climatica.

Gli organizzatori dell’incontro, che si terrà "sotto la chioma di un grande albero", invitano i partecipanti a portare con sé una stuoia o un telo su cui sedersi e unirsi agli altri in un "tempo lento". Questo spazio sarà dedicato all’ascolto reciproco, dove sarà possibile riflettere e confrontarsi sulle difficoltà emotive legate al futuro del pianeta. Il laboratorio non solo darà spazio alla conversazione, ma offrirà anche un’opportunità di connessione, lontano dalla frenesia quotidiana, nel verde che resiste.

Il laboratorio di ecoansia si inserisce in una serie di iniziative volte a promuovere il benessere psicologico collettivo in un periodo di crescente stress ambientale. "Hai mai sentito un nodo allo stomaco pensando al futuro del pianeta?" si chiedono gli organizzatori, invitando chiunque si riconosca in queste emozioni a partecipare e condividere il proprio vissuto.

Oltre al laboratorio, durante l’evento verranno presentate anche le linee guida di una campagna di raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare. L’obiettivo è istituire in Italia la Rete Psicologica Nazionale, una rete di supporto psicologico che aiuti a intercettare e intervenire sui disagi emotivi legati alla crisi climatica e altre emergenze sociali prima che diventino gravi emergenze di salute mentale, esclusione e violenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.