Cerca

IL PROCESSO

Crollo della gru a Torino: in aula un modellino per ricostruire l'incidente del 2021

Prosegue il processo con cinque imputati per disastro e omicidio colposo: la procura ipotizza gravi omissioni nelle misure di sicurezza

Crollo della gru a Torino

Modellino della gru

A due anni e mezzo dal tragico crollo della gru in via Genova, che il 18 dicembre 2021 costò la vita a tre operai, prosegue al Palazzo di Giustizia di Torino il processo a carico di cinque imputati, accusati di cooperazione in disastro colposo e omicidio colposo.
Nell’udienza di stamattina, un consulente tecnico ha illustrato le dinamiche dell’incidente servendosi di un modellino in scala della gru e dell’autogru presenti nel cantiere quel giorno. Il plastico ha consentito al tribunale di esaminare con maggiore chiarezza i movimenti e le interazioni tra i mezzi coinvolti nel crollo.
La Procura ritiene che il disastro sia stato preceduto da una serie di gravi omissioni in materia di sicurezza sul lavoro.
Secondo l’accusa, queste carenze avrebbero avuto un ruolo determinante nel provocare la tragedia. Il procedimento continuerà con l’ascolto di altri consulenti e l’esame degli imputati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.