Cerca

Eventi a Torino

TRACCE: l’estate torinese tra musica e teatro in via Giulietti

Tre serate tra giugno e settembre con concerti teatrali, miti rivisitati e live indipendenti nella Sala dei Pappagalli in Trappola.

TRACCE: l’estate torinese tra musica e teatro in via Giulietti

Un’estate diversa, fatta di storie, musica e teatro indipendente: prende il via TRACCE, la rassegna estiva curata da Pappagalli in Trappola e Compagnia dei Mammiferi, due realtà attive e vivaci nel panorama culturale torinese. Tre serate, tra giugno e settembre, per attraversare la città con leggerezza e curiosità, in uno spazio intimo e informale: la Sala dei Pappagalli in Trappola, in via Giulietti 10.

La rassegna si apre il 21 e 22 giugno alle 20:30 con “Fuori Luogo”, concerto teatrale con Omar Giorgio Makhloufi e Alexandru Sirbu: un racconto in musica che mescola ironia, riflessioni generazionali e narrazione dal vivo.

Il secondo appuntamento è in programma per il 16 e 17 luglio, con una sorprendente rivisitazione musicale del mito di Don Giovanni, firmata Elmo di Mambrino e diretta da Francesco Gargiulo. Un intreccio di frammenti classici e brani originali che rilegge in chiave contemporanea una figura eterna.

A chiudere la stagione, a settembre (data in via di definizione), sarà il live di Elio D’Alessandro, voce fuori dagli schemi della scena musicale indipendente, per un concerto che promette autenticità e sorprese.

Ogni evento prevede un biglietto d’ingresso di 7 euro, a cui si aggiunge la tessera associativa (5 euro), valida per tutta la stagione.

TRACCE si propone come un’esperienza culturale accessibile e partecipata, dove il confine tra palco e platea si fa sottile e l’arte diventa occasione di incontro. Un invito aperto a tutti e tutte per vivere la città anche d’estate, tra nuove narrazioni e sperimentazione artistica.

Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile consultare le pagine Instagram: @pappagallintrappola e @compagniadeimammiferi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.