Cerca

Il fatto

Rubano una borsa, ma vengono incastrati dal gps: arrestati due uomini

L'episodio è avvenuto qualche sera fa nel quartiere di Barriera di Milano

Rubano una borsa, ma vengono incastrati dal gps: arrestati due uomini

Foto di repertorio

Hanno rapinato una donna, rubandole la borsetta, poi qualche spesa in sigarette, ma i due rapinatori, non aveva fatto i conti con il sistema gps del cellulare. I protagonisti del furto, due persone di origini marocchine, uno di 32 e l'altro di 37 anni sono stati arrestati. L'episodio è avvenuto a Torino, tra le vie del quartiere Barriera di Milano, un paio di giorni fa.



Quella sera i due uomini si sono intrufolati in un bar di via Palestrina. Con destrezza, hanno sottratto la borsa di una signora, ignari che quel gesto avrebbe segnato l'inizio della loro fine. All'interno della borsa, oltre agli effetti personali, vi erano due telefoni cellulari, strumenti che si sarebbero rivelati decisivi per la loro cattura. I due hanno subito messo in atto il loro piano: utilizzare la carta di credito trovata nella borsa per fare acquisti ai distributori automatici di sigarette. Con astuzia, hanno mantenuto ogni spesa sotto i 50 euro, evitando così la richiesta del pin. Tuttavia, non hanno considerato un dettaglio fondamentale: i cellulari rubati avevano il GPS attivo.

Appena si è accorta del furto, la proprietaria della borsa ha agito con prontezza. Ha contattato il 112 e, grazie a un altro dispositivo, ha localizzato i suoi telefoni. Le informazioni fornite agli agenti sono state precise e tempestive, permettendo alle forze dell'ordine di intervenire rapidamente e cogliere i ladri in flagrante.



I due sono stati portati davanti al giudice del tribunale di Torino, che ha convalidato l'arresto e disposto per loro l'obbligo di firma, in attesa del processo con rito abbreviato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.