l'editoriale
Cerca
L'evento
13 Giugno 2025 - 19:10
Le Ogr Torino hanno ospitato oggi il Demo Day di Impact Deal, l’evento conclusivo del programma europeo di accelerazione che mette al centro dati, intelligenza artificiale e impatto sociale. Promosso da Fondazione Crt e Ogr Torino, coordinato da Top-IX con la supervisione scientifica della Fondazione Isi e il supporto strategico di Microsoft, il programma ha coinvolto 15 startup selezionate tra oltre 129 candidature provenienti da tutta Europa.
Durante l’evento, che si è svolto nello spazio Binario 3 delle Ogr, le startup finaliste hanno presentato le proprie soluzioni a un pubblico di investitori, istituzioni e partner industriali, mostrando come l’innovazione tecnologica possa rispondere a sfide ambientali e sociali. “Impact Deal è molto più di un programma di accelerazione: è un laboratorio europeo di innovazione che unisce dati, AI e impatto sociale – ha dichiarato Patrizia Polliotto, Segretario Generale della Fondazione Crt –. Le Ogr si confermano come un ecosistema in cui le idee possono crescere grazie all’accesso a strumenti unici e alla collaborazione tra pubblico, privato e filantropia.”
Tra le startup protagoniste figurano realtà come Danu Robotics, con sistemi robotici per il riciclo dei rifiuti; Latitudo40, con una piattaforma di Earth Observation per la pianificazione urbana sostenibile; Switch, che propone soluzioni per la gestione intelligente delle flotte aziendali; Loki, premiata a We Make Future per la mappatura dei difetti stradali; e Zerow, impegnata nel riuso degli scarti dell’industria fashion.
Il programma ha visto una crescita significativa: le startup partecipanti hanno raccolto finora oltre 78 milioni di euro di capitali, registrando un incremento del 303% rispetto alla scorsa edizione. Un segnale concreto dell’efficacia del modello Impact Deal, che si è allargato quest’anno con nuovi partner europei e una rete di supporto in continua espansione. Inoltre la giornata è stata accompagnata dalla presenza di John McIlwaine, rappresentante del Fondo Europeo per gli Investimenti, che ha partecipato a una conversazione sulle politiche UE per sostenere l’imprenditorialità a impatto.
La terza edizione di Impact Deal si è svolta con il contributo di realtà come Ashoka, Impact Hub, DIHP, Torino Social Impact, Advaneo, Almawave, Città di Torino, Planet Smart City, Tim, WindTre e Banca Sella, membri del Data Club che hanno messo a disposizione dati e competenze per sostenere le startup.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..