l'editoriale
Cerca
Appuntamenti con i libri
14 Giugno 2025 - 11:30
Il Circolo dei Lettori di Torino è un punto di riferimento per gli amanti della lettura e del dibattito culturale. La prossima settimana si preannuncia ricca di appuntamenti, con presentazioni di libri, incontri con gli autori e riflessioni su temi di grande attualità.
Alle 18:00, si parte con Erbario Lapidario, un viaggio nelle ricette “spirituali” più che mediche. Gli autori Antonello Borra e Marco Vacchetti presenteranno il volume pubblicato da Fomite Press, tra suggestioni poetiche e riflessioni sulla cura dell’anima.
A seguire, alle 18:30, Paola Agosti propone una lectio dedicata al ruolo delle giornaliste nel raccontare il mondo attraverso la fotografia. Un appuntamento importante per riflettere su etica e sguardo femminile nel fotogiornalismo.
Infine, alle 21:00, la musica come pratica collettiva e strumento di emancipazione sociale sarà protagonista con Dire, fare, orchestrare, libro di Nadia Bertuglia e Matteo Mandurrino (FuoriAsse), che racconta l’esperienza educativa nata in Venezuela e approdata a Torino.
Martedì si apre con un doppio appuntamento alle 18:00:
Cavoli & Merende di Luca Calvani (Edt): consigli culinari per ogni stagione e un’occasione di degustazione finale da Barney’s.
DiversaMente di Immanuel Casto (Bompiani): provocatorio e brillante, il libro esplora le relazioni attraverso la lente della logica e della mente.
Alle 18:30, Roberta Ingaramo e Maicol Negrello discuteranno di futuro sostenibile con Oltre la Sostenibilità, un saggio per chi immagina un mondo progettato in modo più consapevole.
La giornata si chiude alle 21:00 con il secondo appuntamento della rassegna Juventibus al Circolo: La Juve globale indaga la trasformazione della società bianconera in un fenomeno internazionale.
Due presentazioni in parallelo aprono il mercoledì alle 18:00:
Piombo e latte di Luca Mastrantonio (Bompiani): il “caso Homer” tra cronaca nera e speranza scientifica.
Faraoni e fiori di Divina Centore (il Mulino): affascinante escursione nel verde dell’antico Egitto.
Alle 18:30, Giuliana Sgrena, giornalista e inviata di guerra, con Me la sono andata a cercare offre un racconto personale e politico sul mestiere di chi, armato solo di una penna e di una macchina fotografica, documenta conflitti e umanità.
Una giornata densa di appuntamenti, che inizia alle 18:00 con tre eventi in contemporanea:
Rivoluzione! di Paolo Pagani (Treccani): un’analisi storica di un concetto che ha cambiato il mondo.
Digressione di Gian Marco Griffi (Einaudi): un romanzo “infinito” tra formazione e avventura.
A Moncalieri, nel Salotto letterario di via Principessa Clotilde, va in scena Oceano. Filosofia del pianeta con Simone Regazzoni, in un dialogo tra pensiero e natura.
Alle 18:30, doppio appuntamento al Circolo:
Molecole assassine di Eleonora Scarcello (Cairo): un affascinante viaggio scientifico tra le sostanze più letali.
Intelligenza sensibile di Carlo Rinaldi (Egea): riflessioni sull’energia generata da relazioni autentiche.
Chiude la giornata, alle 19:00, una passeggiata tra storia e costume con Bordelli e cortigiane, itinerario narrato con ritrovo presso l’Atrio del Teatro Regio e aperitivo conclusivo da Barney’s.
La settimana si conclude con un solo evento ma dal forte impatto sociale. Alle 18:30, Carlo Griseri presenta Ho 50 anni, e allora? (Bietti), libro che racconta la battaglia di cinque dive contro l’age shaming e gli stereotipi sull’età. Un’ode alla bellezza senza scadenza.
Il programma completo è disponibile sul sito circololettori.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..