l'editoriale
Cerca
Il caso
19 Giugno 2025 - 06:45
Chiuse nel 2010 perché non più idonee se non sottoposte a interventi di ristrutturazione, le ex Poste di via Nizza non hanno ancora un futuro. Nulla di fatto dalle interlocuzioni tra i due attuali proprietari, Poste e Ferrovie. Il centro, da cui già dalla Seconda guerra mondiale partivano e arrivavano le missive dei torinesi, non ha un progetto. Un immobile di 22mila metri quadrati, situato tra i civici 8 e 12 di via Nizza, nel quartiere San Salvario, che è rimasto abbandonato negli ultimi 15 anni nonostante l’intenzione di messa in vendita del 2021.
«Non ci sono manifestazioni di interesse né proposte progettuali, neppure in forma esplorativa. Oggi l'edificio è ancora in buone condizioni ma lasciandolo così si rischia solo un'accelerata del degrado», ha affermato l’assessore all’Urbanistica, Paolo Mazzoleni nell’ultimo consiglio comunale, rispondendo all’interpellanza del consigliere di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao. Mazzoleni specifica poi che da attuale Piano regolatore - quello del 1995 - la sua destinazione è «servizi pubblici». Al di là di un eventuale futuro progetto, quindi, ciò che verrà fatto delle ex Poste dovrà essere di interesse pubblico.
«Si valutano ipotesi progettuali o percorsi di valorizzazione del compendio», continua l’assessore. Ma sulla scrivania del Comune non sarebbe stata depositata neanche l’ombra di una manifestazione d’intenti.
«È urgente avviare un dialogo serio con Poste e Ferrovie», replica il consigliere Firrao, il quale sottolinea che di aree abbandonate, senza un progetto, ce ne sono diverse sparse per la città: «Spina 2, 3 e 4, Scalo Rosselli, via Bologna, solo per fare alcuni esempi, ma si potrebbe continuare a lungo. Abbiamo chiesto anche un’audizione ma senza successo», aggiunge Firrao.
La speranza è che la bozza del nuovo Piano regolatore - la cui presentazione del primo progetto preliminare è prevista per la fine di quest’anno - possa sbloccare la situazione, svincolando l’area dall’attuale destinazione d’uso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..