l'editoriale
Cerca
Mezzi pubblici
18 Giugno 2025 - 23:35
Un autista in servizio
Con oltre mille domande per diventare autista e un piano ambizioso per il futuro, la GTT (Gruppo Torinese Trasporti) si prepara a una trasformazione che potrebbe segnare una nuova era per il trasporto pubblico locale. L'arrivo di Guido Mulé come amministratore delegato di GTT l'8 maggio scorso ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo per l'azienda. Mulé ha messo in campo una serie di azioni per risollevare le sorti di un'azienda spesso criticata per ritardi e disservizi. "Se non avessi creduto di poter cambiare GTT, non mi sarei proposto al bando", ha dichiarato Mulé, sottolineando le grandi potenzialità dell'azienda e la necessità di raggiungere un equilibrio finanziario.
Uno dei primi atti concreti di Mulé è stato il lancio di un bando per l'assunzione di 225 nuovi autisti, con incentivi fino a 6.500 euro per chi non possiede una patente professionale. Il risultato, sono state oltre 1.040 candidature già pervenute, con la scadenza fissata al 12 luglio. Un numero che supera le aspettative e che dimostra l'interesse e la necessità di lavoro in questo settore. La priorità data agli under 40, un tentativo di svecchiare un'azienda dove il 31% degli autisti ha più di 55 anni.
Oltre al reclutamento, un altro tema caldo è il rinnovo del contratto. Venerdì, Mulé si siederà al tavolo con i sindacati per discutere non solo del contratto, ma anche di possibili aumenti salariali. "GTT ha bisogno di autisti che svolgano il loro lavoro in maniera efficiente", ha affermato Mulé, evidenziando la necessità di aggiornare la disciplina sui turni e di legare eventuali aumenti salariali a incrementi di produttività. Un approccio che potrebbe rappresentare un incentivo per migliorare le performance aziendali e la qualità del servizio offerto ai cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..