Cerca

il retroscena

Malore e incidente a Mirafiori, dieci anni fa lo stesso autista ha fatto crollare un ponte

Il conducente protagonista dello schianto in via Onorato Vigliani, nel Natale 2015 è rimasto coinvolto in un altro incidente a Nichelino

Il bus nel 2015 aveva fatto crollare una passerella a Nichelino

Il bus nel 2015 aveva fatto crollare una passerella a Nichelino

Un malore improvviso, che gli ha fatto perdere il controllo del mezzo pubblico. E’ questa la causa dell’incidente avvenuto a Mirafiori Sud, in via Onorato Vigliani angolo via Formiggini, dove tre passeggeri sono rimasti feriti a seguito dello schianto del bus della linea 43 contro una cancellata. I contusi sono stati trasportati all’ospedale Cto, mentre l’autista è risultato illeso. Tuttavia, il conducente è “recidivo”, in quanto dieci anni fa si è reso protagonista di un incidente ben più grave: aveva infatti abbattuto, sempre col bus, una passerella pedonale a Nichelino, provocando il ferimento di due persone. E pochi mesi dopo, nell’aprile 2016, ancora a Nichelino, col mezzo pubblico aveva distrutto dei paletti.

Bus sulla cancellata
Il pullman della linea 43 procedeva verso il capolinea di via Goito, a Moncalieri, quando all'improvviso ha sbandato ed è andato a sbattere contro una cancellata in via Onorato Vigliani, distruggendola. Un incidente, avvenuto all’ora di cena. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce rossa e anche un'ambulanza de "I Giovanniti" di Moncalieri. Tre passeggeri che si trovavano a bordo del pullman sono rimasti feriti, per fortuna in modo non grave, e sono stati trasportati in ambulanza al Cto. Nessun altro veicolo è stato coinvolto. Sul posto la municipale per i rilievi, e anche il personale Gtt. Secondo le prime ricostruzioni, il conducente, sopra i 50 anni e in servizio al deposito Gtt del Gerbido, sarebbe stato colto da un malore improvviso, perdendo quindi il controllo del mezzo e schiantandosi contro il cancello.

La passerella abbattuta
Gtt, in merito, ha avviato un’indagine interna per approfondire quanto accaduto a Mirafiori. Anche perché l’autista dieci anni era rimasto coinvolto in un incidente peggiore: il 27 dicembre 2015, guidava il bus 35 e alle 6 del mattino aveva abbattuto un pilone della passerella pedonale in largo delle Alpi. Passerella che era crollata sul mezzo, ferendo lo stesso autista e una passeggera. In modo lieve, ed era andata bene, perché in quell’occasione vista la dinamica dell’incidente si era sfiorata la strage. Ma non era finita qui perché pochi mesi dopo lo stesso autista, sempre a Nichelino e sempre con l’autobus 35, aveva abbattuto dei paletti in piazza Di Vittorio. E dopo l’incidente, aveva fatto retromarcia e se n’era andato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.