Cerca

torino

Il caldo ferma i vecchi tram arancioni di Torino: a luglio e agosto resteranno in deposito

Privi di aria condizionata, saranno sostituiti dai tram più moderni e dagli autobus

Il caldo ferma i vecchi tram arancioni: a luglio e agosto resteranno in deposito

Il caldo ferma i vecchi tram arancioni: a luglio e agosto resteranno in deposito

Il caldo mette a riposo anche gli storici tram arancioni di Torino.

I mezzi pubblici serie 2008, quelli ormai più datati tra i tram in servizio nel capoluogo piemontese, sono in via di sostituzione con i più moderni serie 8000. Ci vorrà però un po' di tempo prima di vederli andare definitivamente "in pensione" e nel frattempo continueranno a trasportare torinesi e turisti in giro per le strade della città. Non questa estate però: Gtt ha infatti deciso di concedere loro un po' di riposo. Il motivo è semplice: proprio a causa della loro "età" i tram arancioni - come ben sanno i passeggeri abituali - sono privi di aria condizionata. E viste le temperature che già si sono toccate - e si toccheranno ancora nei prossimi giorni - a Torino, si è deciso di fermarli per due mesi. A luglio e ad agosto quindi, complice anche il previsto calo del numero dei passeggeri in concomitanza con il progressivo svuotamento della città causa ferie, i vecchi serie 2008 resteranno in deposito, sostituiti dai più moderni serie 5000 e 8000 e, su alcune linee, da autobus.

Un'anticipazione di quanto avverrà in futuro. A settembre infatti i tram arancioni torneranno in servizio ma il loro destino è segnato: andranno definitivamente fuori servizio con la consegna di tutti i nuovi serie 8000, prevista per il 2027.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.