l'editoriale
Cerca
L'evento
20 Giugno 2025 - 13:35
CANEMORTO (Foto tratta dal profilo Instagram di luci d'artista torino)
Sabato 21 giugno 2025, in occasione del solstizio d’estate, si terrà presso la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino l’evento “Summer Solstice II – Luce e gesto performativo”, appuntamento conclusivo del Public Program della 27ª edizione di Luci d’Artista, manifestazione promossa dal Comune di Torino e curata da Fondazione per la Cultura Torino.
L’iniziativa si svolgerà a partire dalle ore 18:30 all’interno dell’installazione permanente Anni Luce di Giulio Paolini, situata nell’arena all’aperto del museo. Il programma prevede una serie di interventi artistici e performativi legati al tema della luce, con l’obiettivo di esplorarne le valenze simboliche, percettive e narrative attraverso linguaggi eterogenei.
Ad aprire la serata sarà una conversazione tra il poeta, critico d’arte e docente John Yau (School of Visual Arts, New York) e l’artista Nicola De Maria, esponente della Transavanguardia italiana. Il dialogo verterà su arte, poesia e visione, con riferimenti al rapporto tra luce e gesto creativo nei rispettivi percorsi professionali.
A seguire, saranno presentate due performance originali:
“I Tarocchi del Sole Fermo” a cura del collettivo artistico CANEMORTO, attivo in ambito visivo e performativo, noto per l’ibridazione di graffiti, pittura e azione scenica. L’intervento esplora il simbolismo solare attraverso l’iconografia dei tarocchi, traducendo in gesto e immagine le tensioni tra destino e percezione.
“Equilux ≈ Equinox: Un Viaggio Psico-Magico”, performance multisensoriale ideata da Marcos Lutyens, artista transdisciplinare che lavora sui temi della psicologia, della luce e delle trasformazioni cognitive. L’azione sarà accompagnata da una colonna sonora originale composta da Aaron Drake, sound designer statunitense noto per le sue collaborazioni con progetti di arte immersiva.
L’accesso è gratuito ma a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria per le due performance finali scrivendo all’indirizzo: info@lucidartistatorino.org.
L’appuntamento rappresenta il momento conclusivo di una serie di incontri e laboratori che, nel corso dei mesi, hanno approfondito il legame tra arte pubblica, percezione luminosa e spazio urbano, consolidando la funzione del programma collaterale di Luci d’Artista come piattaforma di dialogo tra artisti, pubblico e istituzioni culturali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..